Lunedì, 19 Maggio 2025 | Login

Gli avversari: River Chieti 65

logo-articleProsegue con la trasferta di Chieti la volata di fine anno che porterà i biancorossi in campo ben quattro volte in campo nei prossimi sedici giorni prima della sosta natalizia. Seconda trasferta consecutiva dunque dopo quella vittoriosa (la prima vittoria esterna stagionale) ottenuta sul campo del Montorio 88, e che per giunta rappresenterà un altro scontro diretto visti gli obiettivi e la rosa a disposizione di mister Miani, sesta in classifica nello scorso campionato di Promozione a ben 14 punti di distanza dai biancorossi ma miracolosamente ripescata in Eccellenza dopo che i chietini avevano avanzato già richiesta la stagione precedente chiusa con risultati non dissimili da quello dell'ultima stagione.

 

Nata inizialmente come società di solo settore giovanile, il River ha raggiunto proprio con l'attività delle giovanili il proprio apice calcistico potendosi fregiare per due stagioni del titolo di campione d'Italia (1980/81 e 1998/99).

La prima squadra ha sempre vivacchiato tra campionati di Seconda e Terza Categoria, raggiungendo in alcuni casi la Prima ma riuscendo ad arrivare nell'elite del calcio regionale solo grazie all'avvenuta fusione con il Casalincontrada avvenuta nella stagione 2013/14 quando i rossoblu teatini, in crisi societaria dopo una lunga cavalcata, accettarono il progetto permettendo ai rosanero di lanciare in Eccellenza i propri giovani pur senza grossi risultati sportivi visto che lo stesso campionato fu chiuso con una retrocessione dopo sconfitta ai playout rimediata per mano del Cupello.
Disputando le proprie gare interne al piccolo impianto "Celdit" di Chieti Scalo, i teatini hanno disputato due stagioni interlocutorie in Promozione tra il 2014/15 e 2015/16 piazzandosi all'ottivo posto poi successivamente solo sfiorando i playoff dopo aver chiuso la stagione al sesto posto.
Malgrado tutto la richiesta di ripescaggio ha schiuso le porte per il ritorno in Eccellenza ai rosanero.

La squadra è stata affidata alle cure del tecnico Luciano Miani subentrato ad Angelozzi che aveva guidato i rosanero nelle due stagioni precedenti. La rosa è praticamente immutata rispetto alla stagione precedente, retta da qualche elemento di esperienza (l'ex pennese Feragalli in difesa, Davide Antignani davanti) e tanti giovani di belle speranze.
A completare la rosa i vari Marcelli, Criscolo (squalificato) e Di Giovanni autore l'anno scorso di uno spettacolare gol a Penne che diede poi il là al periodo di lunga imbattibilità in campionato della porta di Cantagallo. Il mercato di dicembre ha infine portato in rosanero una vecchia conoscenza del calcio pennese, quel Dario Scariti protagonista in biancorosso dell'esaltante stagione 2008/09 quando i vestini allenati da mister Montani si spinsero fino alla semifinale playoff in Eccellenza.

In campionato del River è stato finora caratterizzato dall'importante bottino di quattro vittorie che ha permesso ai chietini di salire in classifica malgrado le otto sconfitte. Una squadra senza mezzi termini che tende a vincere o perdere, meno a pareggiare.
Il Penne troverà un avversario sicuramente agguerrito dopo il controverso match con il Morro d'Oro dove gli ospiti sono passati grazie ad un calcio di rigore inesistente che ha scatenato le ire dei tesserati teatini causa somma di episodi avversi tra cui due presunti rigori a favore non assegnati.

Un Penne che ha una tradizione decisamente positiva in casa dei chietini con due vittorie nei precedenti incontri: il primo in rimonta da 0-1 a 2-1 (2014/15), l'ultimo la passata stagione quando un gol di Pasta bastò per espugnare il Celdit ed ottenere così i tre punti che fecero la differenza nella passata stagione visto che il Passo Cordone, in terra teatina, ci rimise le "penne" una sconfitta poi decisiva nell'economia del torneo.

Lo storico dei campionati del River:

2015/16: Promozione gir.B (6°posto)
2014/15: Promozione gir.B (8°posto)
2013/14: Eccellenza (16°posto)
---fusione con il Casalincontrada---
2012/13: Prima Categoria gir.C (12°posto)
2011/12: Prima Categoria gir.C (14°posto)
2010/11: Seconda Categoria gir.D (3°posto)