
Non si sbloccano gli Allievi (foto) che a Sulmona subiscono la terza sconfitta su altrettante gare nel girone d'elite per il titolo regionale. 2-1 il risultato in favore dell'Olympia Cedas contro i biancorossi che mostrano segni di miglioramento rispetto alle ultime prestazioni ma escono comunque sconfitti dal difficile campo peligno malgrado il gol di Piergiovanni Di Carlo; i sulmonesi ancora senza sconfitte nella seconda fase conquistano così la prima vittoria dopo i due pareggi nelle precedenti gare. Bloccate dalla neve tutte le altri compagini del settore giovanile: Giovanissimi Regionali e Provinciali si sono visti rinviare le gare casalinghe, ferma al palo anche la Juniores che dopo le nevicate della mattinata a Pescara non ha giocato lo scontro al vertice con la capolista Pinetanova.




Ufficialmente rinviata la gara odierna tra Penne e Castiglione Valfino. Il terreno di gioco impraticabile dopo le nevicate cadute nella serata di ieri, ha reso necessario il rinvio del match dopo l'ultimo sopralluogo effettuato dal direttore di gara ad un'ora dall'inizio del match. Si aspettano conferme ma la gara potrebbe essere recuperata già questo mercoledì viste anche le previsioni meteo che non fanno presagire nuove nevicate.
Programma fitto di impegni quello settimanale. Prima squadra impegnata domenica alle 14:30 al "Colangelo" con l'incognita delle condizioni meteo: i biancorossi saranno impegnati con il Castiglione Valfino, primo dei due turni casalinghi consecutivi da sfruttare a tutti i costi per tentare la prima fuga stagionale; tra gli ospiti mancherà lo squalificato Stella, mister Castellano avrà invece a disposizione anche il nuovo arrivato Giuseppe Falone. Arbitro dell'incontro il signor Battistini di Lanciano, in caso di rinvio da regolamento il match dovrebbe essere recuperato mercoledi 27 gennaio (il secondo mercoledi successivo). Riprenderà in settimana anche il campionato Juniores con i biancorossi che saranno ospiti della capolista Pinetanova lunedi, turno importante anche per gli Allievi Regionali che cercheranno i primi punti della fase d'elite nella gara in programma sabato a Sulmona. Di seguito l'intero programma settimanale.
Sono stati resi noti in mattinata gli accoppiamenti relativi alle gare di semifinale di Coppa Italia. Biancorossi sorteggiati con il Vasto Marina con gara d'andata che si disputerà in casa al Colangelo mercoledì 24 febbraio alle 15:00, ritorno a Vasto mercoledì 9 marzo; l'altra semifinale vedrà invece opposti Poggio Barisciano e Sant'Omero. Rese note inoltre le decisioni del Giudice Sportivo: in vista della gara con il Castiglione tra gli ospiti mancherà il centrocampista Marco Stella appiedato per un turno dal giudice sportivo mentre tra i biancorossi è entrato in diffida Xhepa dopo l'ammonizione rimediata domenica. Di seguito tutte le decisioni di giornata.
Nuovo colpo in entrata per i biancorossi che nella giornata odierna si sono ufficialmente assicurati le prestazioni dell'esterno d'attacco classe 1985 Giuseppe Falone (foto) che a dicembre si era svincolato dal Passo Cordone.
Termina in parità, a reti bianche, lo scontro al vertice della prima di ritorno al "Pallozzi" di Sulmona. Un risultato che se alla vigilia poteva essere considerato accettabile, oggi lascia un pò l'amaro in bocca visto l'andamento generale del match, con i biancorossi padroni del campo vicini in almeno un paio di occasioni al colpaccio ed i padroni di casa costretti al contropiede che nel finale, rimasti anche in dieci uomini, hanno serrato le fila per riportare a casa il risultato che li tiene ancora distanti due punti in classifica. Biancorossi che recriminano per un rigore parso a tutti eclatante per evidente trattenuta su Mucci dopo pochi minuti, poi vicinissimi al vantaggio con Pasta nel primo tempo e con Mucci nella ripresa, in entrambi i casi bloccati dall'estremo di casa. Locali pericolosi di rimessa con il solo Tadic. Con il pari della Flacco agguantato nella ripresa il Penne rimane in testa in coabitazione con i pescaresi.
Un Penne d'acciaio, senza Xhepa e Melito e con una difesa inedita piega con autorità lo stadio di Silvi infliggendo ai teramani la prima sconfitta stagionale su un campo in cui, in sette gare, non avevano mai subito reti. Gara senza storia quella del "Di Febo" con i biancorossi che avevano già messo alle corde i locali nel primo tempo con Mucci che prima coglieva un palo su punizione, poi veniva fermato da un intervento super di Bartoletti. Nella ripresa i ragazzi di Castellano stringevano i tempi e decidevano l'incontro con uno straripante Pasta (foto) migliore in campo non solo per la splendida rete realizzata. Siglato il vantaggio il Penne controllava, sprecava il raddoppio con Mucci e gestiva senza grossi problemi un risultato che vale la quarta vittoria esterna consecutiva nonchè l'aggancio alla vetta in vista del delicatissimo scontro diretto di domenica a Sulmona.
Altro importante arrivo in casa biancorossa che, in vista della ripresa del campionato prevista mercoledi, ha ufficialmente tesserato il centrocampista pennese classe 1991 Alessandro Di Campli (foto) proveniente dall'Elicese. Cresciuto nelle giovanili biancorosse ma messosi in luce ad Elice nelle ultime due stagioni in cui ha sfiorato anche l'approdo in Promozione, il mediano rappresenta un altro colpo importante, sia perchè va ad aggiungersi al plotone dei tanti pennesi a disposizione di mister Castellano, sia perchè rappresenta dal punto di vista tecnico un valido rinforzo tanto a centrocampo quanto, all'occorrenza, nel ruolo di centrale di difesa. Il calciatore, che si allenava già da diversi giorni con i biancorossi, sarà disponibile subito a partire dalla difficile trasferta di Silvi.