Termina con un giusto pari il derby d'alta classifica tra Penne e Passo Cordone che giocano un tempo a testa al termine di una gara tutt'altro che esaltante ma che ha dimostrato come gli aprutini siano probabilmente la miglior squadra tra le concorrenti. Primo tempo appannaggio degli ospiti bravi a capitalizzare l'unica occasione creata con il guizzante Pizzola al cospetto di un Penne incapace di pungere ed imperfetto in campo. Decisamente meglio la ripresa con l'ingresso di Falone prima, Pasta poi ed il ritorno al 4-2-3-1; dopo un'occasionissima sciupata con Mucci (foto) lo stesso attaccante biancorosso si sblocca realizzando un rigore sacrosanto decretato per netto atterramento di Falone da parte dell'estremo Angelozzi (neppure ammonito). Dopo il gol l'inerzia del match cambia decisamente dalla parte dei padroni di casa che non concretizzano un paio di buone iniziative. Da segnalare il gioco fermo per circa 20 minuti causa brutta caduta dell'ex Scariti costretto ad abbandonare il campo con il necessario intervento dell'ambulanza. Al calciatore, attualmente in osservazione presso il pronto soccorso pennese, vanno i migliori in bocca al lupo anche se l'entità dell'infortunio non sembra destare preoccupazioni.




Sarà il signor Pipoli di Teramo l'arbitro designato a dirigere l'incontro in programma sabato alle 15:00 al "Colangelo" tra Penne e Passo Cordone. Il fischietto teramano aveva già diretto i biancorossi nella seconda giornata (vittoria 1-0 a Castiglione e buon arbitraggio con rigore giustamente concesso ai locali) e nell'ultima di andata in casa del Silvi dove tra lo stupore generale, decretò una punizione dal limite su Mucci dopo fallo avvenuto in piena area di rigore. Scontri importanti anche per Juniores e Allievi: i primi saranno impegnati sabato all'Antistadio di Pescara contro il San Donato con l'obiettivo di agganciare la vetta (distante due punti), i secondi renderanno visita domenica mattina alla capolista Poggio degli Ulivi. I Giovanissimi Regionali invece proveranno a sfruttare il fattore campo sempre domenica mattina nel match con la Gladius, in palio punti pesanti per avvicinarsi sempre più all'obiettivo salvezza con la zona pericolo attualmente distante ben sei punti. Di seguito l'intero programma.
Settimana positiva per le giovanili biancorosse con le pesanti vittorie di Juniores (che si rilancia a -2 dalla vetta) e dei Giovanissimi che ottengono altri punti pesantissimi in uno scontro diretto importante come quello di Manoppello; pareggiano invece gli Allievi opposti in casa alla capolista San Nicolò. Settimana importante, si spera finalmente nella svolta, per la Juniores di mister Di Teodoro: i biancorossi mercoledi hanno battuto 1-0 il Pinetanova nel recupero in terra pescarese mentre lunedì, grazie ad una doppietta di Coletta, hanno piegato sempre a domicilio lo Scafa; due successi pesanti che accorciano ulteriormente il divario dalla vetta ora distante solo due punti in attesa del rush finale. Punti pesantissimi anche per i Giovanissimi che con le reti di Lamarra e Pavone espugnano 2-1 il campo del Manoppello Arabona e mettono un altro tassello importante nella corsa alla salvezza: i biancorossi hanno finora fatto l'en-plein negli scontri diretti salvezza con tre successi su tre, di cui due lontano dal "Colangelo"; proseguendo su questa strada la salvezza è ben più che alla portata. Pareggiano infine gli Allievi Regionali che nella fase d'elite disputano un'ottima gara tra le mura amiche contro contro il San Nicolò salito a Penne da capolista; un punto che da continuità ad una squadra che dopo una partenza stentata nella seconda fase piano piano inzia a tirare fuori il reale valore tecnico
Un gol di Di Properzio (foto) ad inizio ripresa illude un Penne brutto nel primo tempo, sprecone nella ripresa e costretto ad arrendersi alle parate dell'estremo di casa e due disattenzioni nel finale che costano caro in una gara che sembrava essersi indirizzata nella maniera giusta con il pieno controllo delle operazioni dopo il vantaggio. Meglio i locali nel primo tempo con maggiore intensità e vicini al vantaggio ad inizio gara poi il break con Pasta che su invito di Mucci pareggiava il conto delle occasioni. Nella ripresa il lampo di Di Properzio poi la sagra delle occasioni con il portiere di casa miracoloso in due occasioni su Di Properzio e botta sicura e Mucci, più un paio di limpide incursioni nell'area avversaria non finalizzate causa scarsa lucidità. Nulla lasciava presagire al finale con i locali che prima pareggiavano su una disattenzione difensiva poi nel finale ottenevano incredibilmente il gol vittoria con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato.
Una punizione inesistente decretata dal pessimo D'Ettorre di Lanciano a fine primo tempo costa caro al Penne che nell'unico tiro in porta subito nell'arco dei novanta e più minuti di gioco perde l'imbattibilità interna e vede avvicinarsi in classifica proprio i pescaresi ora distanti un punto. Gara maledetta quella del Comunale con il Penne a fare la partita, ospiti chiusi a riccio all'interno della propria metà campo. Alla fine si conteranno almeno 3-4 palle gol nitide per i vestini che già dal primo tempo cercano di imprimere il giusto ritmo al match. Dopo una buona occasione con Mucci la doccia fredda nel finale di frazione con la rete di Ligocki che realizza una punizione vista solo dal direttore di gara con una parabola che scavalca la barriera e sorprende Cantagallo. Nel secondo tempo l'ingresso di Falone (foto) e l'assalto pennese con Di Properzio che non aggancia da due passi, poi ancora con Falone (palo a botta sicura), Coletta cui il portiere ospite disinnesca un insidioso tiro-cross e ancora con Di Properzio che supera il portiere ma trova l'intervento decisivo di un difensore davanti la linea di porta. Per il resto c'è tempo solo per continui spezzettamenti di gioco con ospiti sempre a terra ed arbitro incapace di gestire un incontro che nel finale vedrà anche l'espulsione di Coletta per proteste.