Sabato, 05 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

eccellenzaCastelnuovo e Capistrello a punteggio pieno, Nereto fermato solo da un infortuno arbitrale attende il recupero dei 14 minuti del match con la Torrese. In coda restano ferme al palo solo Spoltore e Paterno mentre il Lanciano conquista la prima vittoria stagionale insieme a Virtus Cupello, Il Delfino Flacco Porto, Bacigalupo Vasto Marina e Nerostellati. Doppietta per l'angolano Cellucci che raggiunge in vetta alla classifica marcatori Leccese ed altri sei calciatori.

 

La seconda giornata conferma capolista indiscussa il CASTELNUOVO che vince anche fuori casa liquidando agevolmente l'ALBA ADRIATICA reduce dall'exploit di Vasto. Apre le marcature Lepre su punizione, il raddoppio arriva grazie ad una perla di Stefano D'Egidio che rende solo pura formalità la ripresa malgrado i tentativi degli albensi che sfiorano la rete della bandiera.

A braccetto con i teramani procede il CAPISTRELLO che ottiene il colpaccio di giornata espugnando SAMBUCETO e facendo il pieno di punti malgrado un calendario subito in salita. E' ancora Di Curzio il match-winner di giornata abile a bissare il gol decisivo della domenica precedente in casa con lo Spoltore e dare il primo dispiacere ai viola che malgrado l'innesto del forte centrocampista brasiliano De Marchi deve arrendersi ai rovetani dell'ex tecnico biancorosso Tonino Torti.

A parità di punti in vetta ci sarebbe anche il NERETO ma la formazione vibratiana dovrà aspettare il recupero dei 14 minuti finali lasciati sospesi nel match esterno sul campo della forte TORRESE; un infortunio occorso al direttore di gara infatti ha costretto lo stesso a sospendere il match che fino a quel momento i rossoblu stavano dominando. Un dominio scaturito nel  gran gol dell'argentino Montiel pochissimi minuti prima dell'infortunio, e per fortuna della compagine dell'altro ex biancorosso (da giocatore) Michele De Feudis, da quest'anno la LND ha appena recepito il cambio di regolamento: non verrà infatti annullato il risultato del campo ed a gara da destinarsi le due squadre si affronteranno dal 32'st (momento della sospensione) sul risultato di 0-1.

Continua a sorprendere anche IL DELFINO FLACCO PORTO che supera con un netto poker in casa l'ANGIZIA LUCO e si porta da sola al secondo posto con 4 punti dando così continuità al punto esterno conquistato sul campo dell'Acqua e Sapone all'esordio. Gara strana quella andata in scena al San Marco di Pescara: primo tempo a chiare tinte marsicane con l'ANGIZIA che sembra avere in mano il pallino del gioco pronta a colpire da un momento all'altro. Nella ripresa tuttavia due prodezze balistiche di Marzucco e Teraschi piazzano l'uno-due letale; l'ANGIZIA prova a rientrare in partita, ma dopo il gol della bandiera arrivano le due reti pescaresi (il poker su rigore) che calano direttamente il sipario sul match.

Primo successo stagionale per il LANCIANO  che metabolizza le dimissioni di Alessandro Lucarelli puntando sulla soluzione interna Di Pasquale tecnico che sulla panchina frentana aveva già vinto un campionato di Eccellenza negli anni '90. Vittoria rotonda contro la matricola PONTEVOMANO che saluta l'importantissimo ritorno di Gentile rientrato dal San Nicolò Notaresco dopo la parentesi di inizio stagione ma è costretto ad arrendersi alle bocche di fuoco frentane tra cui Stefano Miccichè che mette la firma all'esordio dopo il trasferimento burrascoso dal Castelnuovo.

Primi colpi stagionali per BACIGALUPO VASTO MARINA, VIRTUS CUPELLO e NEROSTELLATI; i vastesi ottengono un risultato roboante espugnando 3-1 il Caprarese di SPOLTORE e lasciando al palo dopo 180 minuti la band di mister Ronci la cui partenza problematica potrebbe ripercuotersi sul già durissimo match di domenica in casa della capolista Castelnuovo. La VIRTUS CUPELLO abbatte con merito il PENNE grazie ad una rete di Felice ad inizio ripresa e raggiunge i biancorossi in classifica, così come i NEROSTELLATI che tuttavia devono sudare per aver ragione di un rigenerato PATERNO che sul proprio campo (a porte chiuse) vende cara la pelle e mostra evidenti segni di miglioramento dopo la brutta cinquina rimediata a Penne all'esordio

Pareggio pirotecnico infine nell'anticipo di sabato tra RENATO CURI ANGOLANA e ACQUA E SAPONE; i giovanissimi nerazzurri in campo con otto fuoriquota vende cara la pelle e risponde colpo su colpo alle reti ospiti riequilibrando in tre occasioni il match con l'ex Chieti Cellucci (doppietta) ed il sigillo finale del giovanissimo Del Mastro (2003).

CLASSIFICA MARCATORI DOPO LA 2°GIORNATA

2 reti: Leccese (Penne), D'Egidio, Lepre (Castelnuovo), Cesario (Bacigalupo), Maiorani (Acqua&Sapone), Shipple (Lanciano), Marzucco (Il Delfino FP), Cellucci (RC Angolana), Montiel (Nereto)

1 reti: Emili, Cichella (Alba Adriatica), Albanese (Il Delfino FP), De Angelis (Torrese), Cacciatore, Pollino, Coletta (Penne),  Vitale (Sambuceto), Antonacci (Nereto), Margagliotti (Angizia Luco), Della Rocca (Paterno), Di Tecco (Castelnuovo), Daminuta, Felice (Virtus Cupello), Di Francescantonio, Di Curzio (Capistrello), Petito, Marrone (Acqua&Sapone), Quintiliani, Miccichè, Gragnoli (Lanciano), Francia, Torre (Pontevomano), Teraschi, Marcelli (Il Delfino FP), Mangiacasale, Letto (Bacigalupo), Pelino (Nerostellati), Del Mastro (RC Angolana), Orta (Spoltore)

PROSSIMO TURNO - 2° GIORNATA (22/09)

Acqua&Sapone-Lanciano
Angizia Luco-Renato Curi Angolana
Bacigalupo Vasto Marina-Capistrello
Castelnuovo-Spoltore
Nereto-Il Delfino Flacco Porto
Nerostellati-Virtus Cupello
Paterno-Sambuceto
PENNE-TORRESE
Pontevomano-Alba Adriatica