Con l'avvio del prossimo campionato di Eccellenza alle porte (venerdì ad Atri la presentazione del calendario) iniziano a scaldare i motori anche le compagini giovanili biancorossee. Importanti novità per la stagione a venire sono state introdotte nelle categorie Allievi Under 17 e Giovanissimi Under 15 i cui tornei tornei saranno articolati in due fasi, tutto immutato invece per la Juniores d'Elite. Andiamo di seguito a scoprire i gironi nel quale sono inserite le rappresentative pennesi che, per il secondo anno consecutivo, prenderanno parte a tutti i rispettivi masismi tornei di categoria.
JUNIORES D'ELITE
Tutto immutato circa l'articolazione del torneo che prevederà due gironi da 14 squadre con gare di andata e ritorno: le due vincenti si affronteranno in finale secca a campo neutro per decretare la squadra campione regionale che andrà poi a giocarsi il titolo nazionale nella fase finale.
Biancorossi confermati nel girone B (chietino-pescarese) che vede l'ingresso delle neo-promosse Lanciano 1920, Manoppello Arabona, Villa 2015 e della ripescata Bacigalupo Vasto Marina. Di seguito la composizione del girone:
ACQUA E SAPONE
BACIGALUPO VASTO MARINA
CASALBORDINO
FOSSACESIA
IL DELFINO FLACCO PORTO
LANCIANO 1920
MANOPPELLO ARABONA
PENNE
RENATO CURI ANGOLANA
RIVER CHIETI
SAMBUCETO
SPOLTORE
VILLA 2015
VIRTUS CUPELLO
ALLIEVI UNDER 17
Rimangono 32 le squadre partecipanti come la passata stagione ma diversa sarà l'articolazione del torneo: non più due gironi da 16 ma bensì quattro gironi da 8 squadre divisi territorialmente che si sfideranno in gare di andata e ritorno per un totale di quattordici giornate che daranno vita alla prima fase del Torneo. Al termine le prime 4 classificate di ogni girone andranno a comporre due ulteriori gironi d'elite da 8 squadre con gare di andata a ritorno al termine dei quali le prime due classificate si sfideranno in semifinali e finale per il titolo regionale. Le ultime quattro classificate formeranno altrettanti gironi per la salvezza da 8 squadre con gare di andata e ritorno: le prime due classificate si incroceranno in semifinali e finale per la conquista della "Coppa Abruzzo", le ultime due classificate di ciascun girone invece retrocederanno al campionato provinciale. Biancorossi inseriti nel girone C, raggruppamento di "ferro" con le compagini pescaresi alcune delle quali favoritissime per la conquista del titolo:
ACQUA E SAPONE
CURI PESCARA
D'ANNUNZIO PESCARA
FRANCAVILLA
GLADIUS PESCARA
PENNE 1920
RENATO CURI ANGOLANA
RIVER CHIETI
I destini dei biancorossi andranno poi ad incrociarsi nella seconda fase con quattro compagini provenienti dal girone D (Atessa Mario Tano, Bacigalupo Vasto Marina, Fossacesia, Lanciano 1920, Val di Sangro, Virtus Lanciano, Virtus Ortona, Virtus Vasto)
GIOVANISSIMI REGIONALI UNDER 15
Stessa formula prevista per il campionato Under 17, quattro gironi da otto con gare di andata e ritorno, prime quattro qualificate alla fase d'elite, ultime quattro a quella salvezza. Gare di andata e ritorno in ogni caso (14+14), fase finale che decreterà quattro semifinaliste per il titolo regionale, quattro per la Coppa Abruzzo e quattro retrocessioni totali (ultime due classificate dei raggruppamenti per la salvezza). Biancorossi inseriti nel girone C:
ACQUA E SAPONE
CURI PESCARA
D'ANNUNZIO PESCARA
FOSSACESIA
GLADIUS PESCARA
PENNE 1920
RENATO CURI ANGOLANA
RIVER CHIETI
Anche per i Giovanissimi la Seconda Fase sarà caratterizzata dall'incrocio con quattro squadre provenienti dal girone D (Aquilotti San Salvo, Atessa Mario Tano, Bacigalupo Vasto Marina, Val di Sangro, Virtus Cupello, Virtus Lanciano, Virtus Ortona, Virtus Vasto)