Domenica, 06 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

allievi1Missione compiuta! Gli Allievi Regionali (foto) dopo il pareggio 3-3 rimediato sul campo della Caldora ottengono il meritato approdo alla fase d'elite e, da gennaio, si giocheranno così il titolo regionale con le altre nove migliori società del panorama calcistico abruzzese. Un risultato di grande prestigio per i biancorossi che per il secondo anno consecutivo hanno ottenuto l'approdo alla fase finale del massimo torneo regionale confermando i continui progressi di un settore giovanile in costante crescita. Risultato meritato, malgrado qualche passo falso di troppo al termine del primo girone che aveva rischiato di compromettere una prima parte di campionato travolgente.

 

Merito dei ragazzi e dello staff guidato dai tecnici Adelmo Ventura e Dino Cardone, coadiuvati dai collaboratori Alessandro Della Pelle e Massimo Delle Monache e coordinati dal responsabile Guerino allievi2
Francescone.
Un torneo iniziato subito con la convincente prestazione interna con il Virtus Vasto (che ha lasciato per strada appena 4 punti sui 45 totali disponibili) e successivamente sfociato in prestazioni convincenti che hanno da subito lanciato i biancorossi tra le prime della classe malgrado qualche deludente passo falso soprattutto lontano dalle mura amiche. A complicare i piani la sconfitta interna piuttosto inattesa contro il Manoppello Arabona causata anche da alcune decisioni arbitrali piuttosto controverse che hanno favorito la rimonta degli ospiti, due volte in rete nell'ultimo quarto d'ora di gara ribaltando il risultato finale (1-2) ed il successivo brusco stop sul campo dell'Acqua e Sapone che hanno complicato i piani ai biancorossi con un calendario in salita nel finale. Punto di svolta il successo interno (1-0) sul Poggio degli Ulivi seguito da due pareggi esterni, tra cui l'importantissimo 2-2 maturato sul campo della D'Annunzio, ed un'altra vittoria, sempre di misura, tra le mura amiche contro il Fossacesia.
Da brividi il finale: il 3-3 ottenuto sul campo di una Caldora per nulla remissiva ha reso necessario il concatenarsi con i risultati delle avversarie dirette nei successivi incontri. I pareggi di D'Annunzio e Bacigalupo hanno tuttavia schiuso le porte ai giovani biancorossi che ora si giocheranno dunque il titolo regionale nel girone unico composto dalle altre quattro squadre del girone unite alle migliori cinque del girone A. Si partirà dopo la sosta, in un torneo che prevede gare di andata e ritorno senza alcuna disputa di playoff, con la prima in classifica che si guadagnerà direttamente il titolo di campione regionale. Questa la composizione del nuovo girone: ACQUA E SAPONE, ALBA ADRIATICA, AMITERNINA, MARSICA, IL DELFINO FLACCO PORTO, PENNE, POGGIO DEGLI ULIVI, RC ANGOLANA, RIVER CHIETI, VIRTUS VASTO.

Si è concluso con un successo anche l'anno della Juniores che nel girone chietino di categoria ha superato in casa per 3-2 il Bucchianico rimanendo a ruota della capolista Val di Sangro che a sua volta ha vinto il derby stracittadino mantenendo il +4 sui biancorossi. Una prima parte di stagione piuttosto strana per i ragazzi di mister Pavone le cui potenzialità sono sotto gli occhi di tutti (stesso gruppo che la passata stagione ha ottenuto l'accesso all'elite con gli Allievi) ma che pagano oltremodo due clamorosi ed inattesi scivoloni (le sconfitte in casa con l'Atessa e soprattutto quella subita in rimonta a Collecorvino). Al rientro dalla sosta tuttavia ci sarà l'occasione per riagganciare la capolista visto lo scontro diretto in programma in terra sangrina.
L'obiettivo dei biancorossi è ovviamente quello di vincere il torneo per accedere al torneo d'elite a partire dalla prossima stagione, in quella che attualmente è l'unica categoria in cui i biancorossi non hanno una rappresentante nel massimo torneo.

Una prima parte di stagione convincente anche quella dei Giovanissimi Regionali che dopo gli stenti delle passate stagioni con salvezze raggiunte sul filo di lana quest'anno sembrano aver ingranato una marcia diversa da confermare tuttavia nella seconda fase dove i punti conteranno davvero.
Un primo girone a calare quello dei biancorossi causa evidente anche della perdita di motivazione in un primo torneo in cui se non ti giochi la qualificazione non rischi praticamente nulla. E infatti i biancorossi hanno fatto benissimo nelle prime settimane tanto da lambire anche la zona elite. Dopo un avvio sprint tuttavia la perdita di contatto con i primi posti ha fatto abbassare un pò la tensione malgrado siano arrivati comunque risultati importanti contro squadre di grande potenzialità.
Al rientro dalla sosta avrà inizio la seconda fase: non essendo qualificati all'elite i biancorossi giocheranno nello stesso girone con le altre dieci squadre non qualificate. I punti in palio ora saranno pesanti: la prima classificata del girone si affronterà infatti con la prima del girone A (in casa della squadra che avrà totalizzato più punti) per giocarsi la Coppa Abruzzo; le ultime tre classificate invece retrocederanno al campionato Provinciale.