Domenica, 06 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

logo-articleInizia domenica il rush finale prima della pausa natalizia che vedrà il calendario concentrare ben sei incontri in meno di un mese di cui quattro scontri diretti consecutivi che i biancorossi non dovranno toppare per tirarsi fuori dalle sabbie mobili della classifica. Si parte domenica al Colangelo nello scontro diretto col Morro d'Oro: un match che evoca ben altre categorie ed obiettivi tra due squadre abituate ad altri palscoscenici ma che oggi sono costrette a dividersi le briciole all'ultimo posto in graduatoria. Inutile rimarcare pertanto l'importanza del match e del fattore campo, con un'accorato appello a tutti i tifosi biancorossi a gremire le tribune del Colangelo. La situazione è questa in attesa della riapertura del mercato, pertanto non rimane che spingere il più possibile dei ragazzi che stanno facendo il possibile per tirarsi fuori da una situazione così difficile malgrado al momento stiano raccogliendo meno di quanto seminato. 

 

Fondato nel 1976 il club del piccolo centro della vallata del Vomano, ha conosciuto l'apice della propria storia nei primi anni 2000 quando con il presidente Di Nicola prima, Malvone poi, ha disputato ben nove campionati di Serie D di cui uno, quello 2003/04, che passerà alla storia come quello dell'approdo storico nel professionismo con il piccolo impianto morrese che ospiterà nientemeno che la C2.
Salita alla ribalta delle cronache nella stagione 1999/2000 dopo la strepitosa rimonta che permise ai teramani di recuperare e superare il Celano ottenendo lo storico approdo in D, i biancorossi conosceranno una breve evoluzione che li porterà dapprima a chiudere al sesto posto il torneo 2001/02 quindi a centrare l'incredibile traguardo della C2 al termine del campionato 2003/04 quando i morresi metteranno in fila Foligno e Sangiustese chiudendo avanti a tutti la stagione forti di 62 punti all'attivo.
L'anno successivo sarà dunque esaltante per i biancorossi che ospiteranno avversari del calibro di Juve Stabia, Latina, Taranto e Nocerina; sarà tuttavia proprio la Nocerina a dare il dispiacere della retrocessione ai teramani che chiuderanno il torneo al quattordicesimo posto ma dovranno arrendersi ai campani nel doppio playout (1-2 e 1-1).
Ricaduto in D il Morro proverà a risollevarsi ma i tempi saranno difficili con la squadra sempre alla ricerca di affannose salvezze ad eccezione della stagione 2007/08 che rivede finalmente ai nastri di partenza un Morro d'Oro competitivo che si arrenderà tuttavia al Campobasso nei playoff dopo il quarto posto della regular season.
Nel 2009/10 la squadra retrocede in Eccellenza tornando nei campionati regionali dopo dieci anni di assenza; la situazione societaria è difficile, i risultati ne risentono ed il Morro chiude all'ultimo posto il torneo non riuscendo ad iscriversi alla Promozione per il campionato successivo.
Ricostituita la nuova società la scalata sarà breve: i biancorossi vincono il campionato di Terza, poi ottengono la promozione in Prima Categoria dalla quale vengono ripescati subito chiudendo poi il successivo campionato di Promozione con un torneo impeccabile che li riporta in Eccellenza dove, al termine del primo anno, chiudono la stagione con un soddisfacente settimo posto.

Diversi i movimenti di mercato in entrata ed uscita dei biancorossi che avevano inizialmente puntato su un mister emergente come Ercole Quattraccioni dimessosi in corsa dopo risultati tutt'altro che soddisfacenti e sostituito da Mazzagatti il quale a sua volta, causa divergenze di vedute circa le strategie di mercato da intraprendere a dicembre, ha sciolto il suo rapporto con i morresi dopo cinque gare fruttate appena un punto. Nel ruolo di terzo allenatore di stagione è subentrato così mister Nico D'Eugenio, sulla panchina morrese già la passata stagione e già storico numero dieci dei biancorossi, avversario del Penne proprio negli anni dell'Eccellenza nonchè uno dei protagonisti della già descritta cavalcata morrese alla D.
Sul fronte mercato sono partiti diversi protagonisti della passata stagione sostituiti tuttavia da elementi più che degni per la categoria come i difensori Melchiorre (Torrese) e Di Francia (Francavilla) o la forte punta Torbidone reduce da un ottimo campionato in D con l'Amiternina (12 reti all'attivo).
Altri nomi importanti sono quelli dell'esterno d'attacco Gentile (Giulianova) e del centrocampista Colacioppo ex biancorosso nella stagione 2008/09, uno dei protagonisti della cavalcata che portò l'undici di mister Montani ad una sorprendente qualificazione ai playoff.

La stagione dei morresi è parsa piuttosto travagliata già dagli inizi; partiti quantomeno per ripetere l'ottimo campionato appena trascorso, dalla quarta giornata in poi i biancorossi hanno raccolto la miseria di 3 punti totali in dieci gare centrando appena tre pareggi (tutti e tre in casa contro Renato Curi Angolana, Sambuceto e Acqua e Sapone), perdendo tutti gli scontri in trasferta e soprattutto mancando l'appuntamento con la piena posta in palio da ben due mesi (Morro d'Oro-Miglianico 2-0) mancandola tuttavia solo negli ultimi minuti nell'ultima gara casalinga con l'Acqua e Sapone.

L'ultimo precedente tra Penne e Morro d'Oro risale al 2007 in serie D quando i pennesi uscirono sconfitti (0-2) dal campo del Morro d'Oro nel match che condannò definitivamente i vestini alla disputa dei playout; l'ultima gara tra le mura amiche si concluse invece con un convulso 2-2 ricordato per le pesanti squalifiche rimediate da Contini e Nunziato che causarono un lungo stop di cinque giornate ciascuno che pesò in maniera forse decisiva sugli esiti di una stagione maledetta.
Per risalire all'ultimo precedente al "Colangelo" invece dobbiamo tornare al campionato 1999/2000 quello che sancì la vittoria finale dei morresi: nella cornice di un vecchio Comunale gremito il Penne perse l'ultimo "match-ball" per un difficile aggancio al treno di vertice con un 2-2 convulso.

Questo lo storico degli ultimi tornei recenti disputati dal Morro d'Oro:

2015/16: Eccellenza (7°posto)
2014/15: Promozione gir.A (1°posto)
2013/14: Prima Categoria gir.D (3°posto)
2012/13: Seconda Categoria gir.D (2°posto)
2011/12: Terza Categoria Teramo gir.A (1°posto)
2010/11: Eccellenza (18°posto)
2009/10: Serie D gir.F (15°posto)
2008/09: Serie D gir.F (11°posto)
2007/08: Serie D gir.F (4°posto)
2006/07: Serie D gir.F (10°posto)
2005/06: Serie D gir.F (9°posto)
2004/05: Serie C2 gir.C (14°posto)
2003/04: Serie D gir.F (1°posto)
2002/03: Serie D gir.F (12°posto)
2001/02: Serie D gir.F (6°posto)
2000/01: Serie D gir.F (14°posto)
1999/00: Eccellenza (1°posto)