Archiviata la dolorosa e immeritata sconfitta di Capistrello, maturata solo nei minuti finali di gioco, il Penne si rituffa in campionato tornando tra le mura amiche dopo le belle prestazioni contro Sambuceto e con la capolista Francavilla che hanno portato in dote ai biancorossi quattro degli attuali sei punti in classifica. Avversario di turno l'Acqua e Sapone degli ex Alessandro Del Gallo e Luca Marrone, vera e propria rivelazione di questo inizio di torneo che malgrado la sconfitta subita domenica in casa per mano del Francavilla gira all'undicesima giornata al sesto posto in classifica con ben 20 punti; decisamente niente male per una squadra che la passata stagione, di questi tempi, aveva appena 4 punti in classifica prima di chiudere il torneo con una salvezza diretta miracolosa.
Nata nel 1999 dalle ceneri dell'allora Marina Calcio di Montesilvano, l'Acqua&Sapone è attualmente la prima squadra del comune di Montesilvano.
La compagine verde-oro disputa le proprie gare interne sul terreno del vecchio impianto di via Ugo Foscolo ristrutturato e dotato ad oggi di terreno in erba sintetica.
Ad oggi la società adriatica capitanata, tra gli altri, dal "pennese" Vellante può contare su un importante e fiorente settore giovanile che conta oltre 250 iscritti e tecnici preparati che l'hanno reso un importantissimo serbatoio per la prima squadra.
I risultati non si sono fatti attendere, tanto che la squadra al quarto campionato di Promozione della propria storia ha centrato la promozione nell'elite del calcio abruzzese raggiungendo l'Eccellenza al termine della stagione 2012/13 quando con 69 punti chiuse il torneo alle spalle della sola Vastese, staccando di 12 punti la Virtus Ortona ottenendo così l'accesso diretto alla finale playoff persa 2-1 con la Virtus Cupello ma ottenendo successivamente l'agognata promozione grazie al ripescaggio.
In Eccellenza l'Acqua&Sapone ha sin qui disputato tre tornei consecutivi: dopo le salvezze ai playout nei primi due anni (rispettivamente ai danni di Altinrocca e Alba Adriatica), la stagione appena trascorsa ha visto gli adriatici compiere una vera e propria impresa: fermi al palo dopo sette turni, un girone di ritorno ai ritmi delle prime della classe ha regalato alla compagine di mister Naccarella un'insperata salvezza diretta con 39 punti finali.
Pressochè immutato l'organico della passata stagione con mister Giuseppe Naccarella sempre ben saldo in panchina: la società adriatica ha sempre espresso la massima fiducia nel proprio allenatore che l'ha ripagato con entusiasmanti salvezze portando a compimento il progetto di integrare in prima squadra giovani da far crescere intorno ai nomi dei più esperti, tra questi il difensore Di Biase, il centrocampista "jolly" Luca Marrone ex Penne (un grande campionato nella stagione 2008/09 in Eccellenza culminato con i playoff) e bomber Alessandro Del Gallo che a Penne è cresciuto calcisticamente avendovi militato dalla giovanissima età fino a tante altre stagioni ed a cui restano legati i ricordi dei grandissimi successi che hanno riportato i biancorossi a sollevarsi dal baratro della Promozione fino al ritorno in Serie D.
Pochi gli innesti di nuovi giocatori tra i quali l'attaccante Petito in uscita dal Sambuceto ed i centrocampisti Sichetti e Agnellini dalla Renato Curi Angolana che hanno donato solidità al reparto di centocampo.
L'inizio di stagione per i ragazzi di Naccarella è stato piuttosto lusinghiero come già sottolineato portando in dote ben sei vittorie su undici gare sin qui disputate. Malgrado qualche scivolone (come il perentorio 2-6 di Cupello), l'Acqua&Sapone ha sempre mostrato una discreta capacità difensiva e soprattutto la scarsa propensione alla sconfitta (domenica contro il Francavilla capolista è stata la terza stagionale), ma soprattutto a dimostrazione della solidità della squadra è il bottino esterno importante che ha visto finora i verde-oro conquistare ben tre successi lontano dalle mura amiche contro Renato Curi Angolana, Amiternina e Sambuceto.
I precedenti tra Penne ed Acqua e Sapone risalgono tutti ai precedenti campionati di Promozione ed il bottino parla di 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Le tre vittorie pennesi sono arrivate tuttavia tutte dagli scontri interni: vittoria di misura nella stagione 2010/11 con rete di Colicchia, 2-0 nel 2011/12 con doppietta di Aquino e altro successi di misura nella stagione 2012/13 grazie al gol di Di Donato nel finale che lanciò il Penne di mister Di Michele verso la sofferta salvezza diretta che arrivò dopo il colpaccio in casa del Passo Cordone.
Storico Campionati Acqua&Sapone:
2015/16: Eccellenza (13°posto)
2014/15: Eccellenza (15°posto, playout)
2013/14: Eccellenza (14°posto, playout)
2012/13: Promozione gir.B (2°posto, playoff)
2011/12: Promozione gir.B (7°posto)
2010/11: Promozione gir.B (13°posto)
2009/10: Promozione gir.B (9°posto)
2008/09: Prima Categoria gir.C (1°posto)
2007/08: Prima Categoria gir.C (4°posto, playoff)
2006/07: Prima Categoria gir.C (5°posto, playoff)
2005/06: Seconda Categoria gir.D (11°posto, ripescaggio)