Domenica, 06 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

logo-articleSi torna al Colangelo per dare un calcio alla crisi, e domenica nel match valido per la sesta di campionato i biancorossi ospitano tra le mura amiche i Nerostellati 1910 in quello che rappresenta il primo "scontro diretto" con una neopromossa visto che l'undici di Pratola Peligna è tornato a calcare i campi di Eccellenza dopo oltre vent'anni dall'ultima apparizione. Un match di fondamentale importanza per i biancorossi che devono assolutamente muovere la classifica, sia per non perdere terreno rispetto alla concorrenza, sia per sbloccarsi psicologicamente. Dopo il trittico terribile della scorsa settimana pertanto si tratterà questa volta di un impegno da non fallire contro una compagine che non attraversa certo un periodo particolarmente fortunato: tra infortuni e squalifiche infatti i Nerostellati hanno perso le ultime due gare disputate, ma se non altro godono di maggior tranquillità visto il "tesoretto" di 7 punti accumulato nelle prime tre giornate di campionato.

 

I Nerostellati 1910 altro non sono che la continuazione dello storico Pratola, una delle società più longeve del panorama dilettantistico abruzzese con oltre cento anni di storia alle spalle. Nel corso della lunga storia il club nerostellato ha raggiunto i propri apici specie negli anni '60 con svariate partecipazioni al massimo campionato regionale senza tuttavia riuscire ad ottenere il salto a categorie superiori.
Dopo una serie di annate altalenanti, tra campionati di vertice in Promozione (primi anni '80) e scivoloni vari, i pratolani tornano in Eccellenza nella stagione 1992/93 infilando due promozioni consecutive dalla Prima Categoria ma dureranno appena una stagione visto che il 17°posto causerà la retrocessione in Promozione e successivamente il tracollo in Prima Categoria.
Prima Categoria che rappresenterà la "regola" dei pratolani negli anni venire, con qualche fugace apparizione in Promozione con campionati sofferti, infilando il miglior momento tra 2011 e 2014 quando il Pratola disputerà tre stagioni consecutive in Promozione ma chiuderà la stagione 2013/14 all'ultimo posto malgrado un dispendio economico importante nel tentativo di recuperare in corsa le carenze iniziali della rosa e la successiva decisione della società di ripartire dalla Terza Categoria.
Con giocatori di categoria superiore il Pratola riparte dunque nella stagione 2014/15 stravincendo il proprio girone aquilano di Terza, ma in estate si creeranno i presupposti per l'immediato ritorno al calcio che conta quando il Goriano Sicoli deciderà di non iscriversi al torneo di Promozione a causa della non omologazione del proprio terreno di gioco. Occasione colta al balzo dai dirigenti pratolani che, acquisendo il titolo sportivo vacante, parteciperanno con rinnovate ambizioni al campionato di Promozione girone A.
Con una squadra di tutto rispetto, radunando calciatori del posto di qualità ripescati in giro tra varie compagini, la neonata Nerostellati Pratola disputerà un torneo di vertice senza riuscire tuttavia a spuntarla. Ad ogni modo la qualità del proprio organico servirà a vincere agilmente i playoff ed ottenere l'agognata promozione dello spareggio finale dove i peligni supereranno il Passo Cordone.
Con il ritorno in Eccellenza si registrerà la nuova variazione di denominazione, da Nerostellati Pratola a Nerostellati 1910.

Mercato oculato ed intelligente quello attuato dalla società nerostellata in estate: alla rosa già valida di per sè sono stati inseriti mirati innesti in grado di annalzare il valore tecnico generale di una squadra che punta ad ottenere una tranquilla salvezza.
In porta si è puntato sulla riconferma dell'esperto Alfredo Meo che a dispetto dell'età rimane un portiere di assoluto affidamento e qualità, la difesa è stata rinforzata con l'arrivo di Alessandroni (Martinsicuro), mentre in avanti alla vecchia conoscenza dei biancorossi Maximiliano Palombizio è stato affiancato il forte bomber Isotti ex Renato Curi Angolana, la passata stagione punta di diamante del Subasio compagine dell'Eccellenza umbra spintasi fino agli spareggi nazionali per l'Interregionale persi con il Pineto. Palombizio che fu vicino ai biancorossi, giovanissimo, nella stagione 2006/07 in Serie D, quando fuoriquota provò in estate ma venne scartato dal tecnico Marcangeli; successivamente l'attaccante ha fatto discretamente bene con la maglia del Montorio tra le altre, e la passata stagione è tornato nelle sue zone di provenienza, così come hanno fatto altri elementi di valore come Vitone.
Il resto della rosa è poi composto dagli elementi migliori dell'ex Goriano Sicoli: Ponticelli e La Gatta su tutti. In settimana i pratolani sono corsi ai ripari dopo i recenti infortuni e squalifiche, tesserando il fuoriquota classe 1996 Giallonardo, giocatore già con vasta esperienza tra Eccellenza e Serie D.

Il campionato in corso è partito subito con l'exploit visto che i Nerostellati hanno chiuso le prime tre gare con due vittorie ed un pareggio all'attivo. Nelle ultime due gare sono arrivate altrettante sconfitte, ma a scusante di ciò le tante assenze derivanti da infortuni e squalifiche. A Penne mancheranno tralaltro il forte centrocampista Pacella (deve scontare il secondo turno di squalifica), mentre nell'ultima gara sono stati fuori Safon, La Gatta e Del Conte che potrebbero non recuperare anche per domenica, mentre viceversa tornerà disponibile Palombizio dopo il turno di squalifica scontato.

In panchina mister Di Marzio rappresenta un'altra vecchia conoscenza del calcio pennese avendo militato in biancorosso da giocatore (attaccante) ai tempi dell'Interregionale.

NEROSTELLATI PRATOLA (Storico Campionati):

2015/16: Promozione gir.A (3°posto, playoff - promosso)
--acquisizione titolo sportivo Goriano Sicoli--
2014/15: Terza Categoria L'Aquila gir.B (1°posto)
2013/14: Promozione gir.B (18°posto, retrocesso - iscritto in Terza Categoria)
2012/13: Promozione gir.A (14°posto, playout)
2011/12: Promozione gir.B (12°posto)
2010/11: Prima Categoria gir.C (1°posto, promosso)
2009/10: Promozione gir.A (15°posto, playoff - retrocesso)
2008/09: Promozione gir.B (17°posto, playout)
2007/08: Prima Categoria gir.A (1°posto, promosso)
2006/07: Prima Categoria gir.A (9°posto)
2005/06: Prima Categoria gir.A (9°posto)