Sabato, 05 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penne-2015-2016-2Al Penne gli applausi, al Sant'Omero la Coppa. E' questo l'amaro verdetto della gara di Morro d'Oro in cui il Penne malgrado una buona prestazione con una rosa decimata dalle assenze di Reale, Pasta, Cacciatore, Di Campli e Melito non riesce ad interrompere la maledizione delle finali (siamo alla quarta sconfitta) consegnando il trofeo ad un Sant'Omero che con bravura ed un pizzico di fortuna porta a casa il successo. Tante le palle gol fallite dai biancorossi che maledicono la sfortuna per la traversa di Ciarcelluti nel secondo tempo e vengono piegati dai lampi di un avversario cinico bravo a capitalizzare al meglio le due occasioni presentatesi con Del Grande al 36'pt e con Camaioni che proprio allo scadere rimpingua il risultato. Un doveroso grazie ai ragazzi che hanno dato tutto e sono stati puniti dagli episodi, ora testa sotto agli ultimi 270 minuti di campionato.

 

Già detto delle assenze, pesanti, che avevano iniziato a colpire i biancorossi già nel match di Castel di Sangro cui avevano dovuto rinunciare Cacciatore e Melito alle prese con la febbre; stesso destino purtroppo capitato subito dopo a Pasta, Di Campli e Reale. Tutte assenze piuttosto pesanti sia sotto il profilo tecnico che con riguardo al necessario ricambio anche a partita in corso; ed ecco così che mister Castellano aveva le scelte obbligate: in campo il classico 4-2-3-1 con Cantagallo in porta, Xhepa e Di Bartolomeo centrali in difesa con Di Simone e Gianluca Di Teodoro esterni; in mezzo al campo a Serafini veniva affiancato Ciarcelluti mentre Di Properzio, Falone e Coletta agivano alle spalle di Mucci.
Sul fronte opposto il tecnico Brunozzi doveva rinunciare al proprio bomber principe Pezzoli, ma in compenso recuperava in extremis l'altro attaccante D'Ignazio schierato come unico terminale offensivo di una squadra che schierava tra le sue fila l'ex biancorosso Ricci (per lui anche un gol con la maglia pennese nella trasferta di Fano in Interregionale, stagione 2006/07).

Gara aperta e giocata sui fili dell'equilibrio nel primo tempo con i biancorossi che facevano tuttavia la voce grossa specie in fase offensiva creando almeno 2-3 occasioni limpide che, vuoi per la sfortuna, vuoi per la giornata negativa dei propri interpreti non riuscivano a capitalizzare.
Piuttosto evidenti le occasioni da rete pennesi con Falone che da due passi ciccava la conclusione a tu per tu Ayoubi ben imbeccato da Di Properzio, poi sfioravano ancora il vantaggio sull'asse Coletta-Mucci con il primo che da due passi in area trovava il disperato intervento di piede di un difensore vibratiano a respingere il tentativo di conclusione ed il secondo che, sugli sviluppi della stessa azione rimette centralmente per l'accorrente Mucci che non riesce a deviare in porta il cross troppo potente.
Come troppo spesso accade, gol mangiato, gol subito, ed al 36' o vibratiani passano in vantaggio sfruttando un'indecisione della retroguardia pennese con Del Grande bravo ad inserirsi sulla destra e raccogliere di testa un assist al bacio di Nardini mandando la sfera nell'angolino alla destra di Cantagallo.
La rete dello svantaggio non cambia l'inerzia del match perchè i biancorossi si rituffano dalle parti del portiere teramano ma ancora una volta falliscono una palla gol ghiotta con Mucci che si ritrova improvvisamente un pallone tra i piedi a due passi dalla porta quasi sguarnita ma, sorpreso, manca della giusta precisione nella deviazione con palla che sfila sul fondo.

Al rientro dagli spogliatoi il Penne stringe i tempi e cinge d'assedio la retroguardia biancazzurra. Il Sant'Omero torna a farsi vivo al 6' con una conclusione potente rasoterra di Antenucci che sfila a lato poi sono solo i biancorossi a smuovere la cronaca provandoci ancora con Di Properzio e Ciarcelluti le cui conclusioni dal limite non hanno la giusta fortuna.
Castellano prova il tutto per tutto togliendo Di Teodoro ed inserendo Di Pietro schierandosi a trazione decisamente offensiva; il nuovo entrato regala maggiore vivacità alla manovra offensiva ma purtroppo non basterà. E' lo stesso Di Pietro ad agganciare un buon pallone in area ma alzare troppo la mira, poi ci si mette anche la sfortuna quando Ciarcelluti prende la mira dal limite, supera l'estremo avversario ma vede la sua conclusione infrangersi contro la traversa. Gli ultimi sussulti li regalano ancora Mucci ma soprattutto Di Bartolomeo che si ritrova la palla buona tra i piedi da due passi ma viene bloccato dal provvidenziale intervento di un difensore biancazzurro a smorzare da due passi.
Nel finale il Penne è stanco ma continua ad attaccare il Sant'Omero prova ad approfittarne mettendo in campo forze fresche con i biancorossi che rimangono in dieci uomini a quattro dal termine per il secondo giallo rimediato da Xhepa (intervenuto in ritardo su un'incursione avversaria) ed il 2-0 dei vibratiani firmato proprio al novantesimo dal gran gol di Camaioni che raccoglie una palla vagante dal limite e di controbalzo la infila sotto la traversa.
Il 2-0 chiude definitivamente il match con l'arbitro Stefania Menicucci di Lanciano che chiude le ostilità con l'espulsione, parsa gratuita, del generoso Serafini in pieno recupero; provvedimento che poteva sicuramente risparmiarsi ma tant'è.

Nessun dramma. Brucia perdere in finale ma i biancorossi hanno fatto quello che hanno potuto e con un pizzico in più di fortuna e di precisione sotto porta avrebbero potuto tranquillamente portare a casa il risultato. Ora, prendendo questo infrasettimanale come un produttivo allenamento e nella speranza di poter recuperare tutti gli indisponibili già da domenica, testa al campionato. Servono nove punti nelle restanti tre gare per essere certi dell'ambito salto in Eccellenza; decisamente quel che più conta in una stagione da incorniciare e che la sconfitta in finale certo non macchia, anzi.

PENNE-SANT'OMERO 0-2 (0-1)

PENNE: Cantagallo, Di Teodoro G (17'st Di Pietro), Di Simone, Serafini, Di Bartolomeo, Xhepa, Coletta, Ciarcelluti, Mucci (48'st Cervoni), Di Properzio, Falone. A disposizione: Crescia, Di Teodoro S, Giancaterino, Manocchia, Di Norscia. Allenatore: Castellano

SANT'OMERO: Ayoubi, Bizzarri, Sciamanna, Casali, Ricci, Ciminà, Di Eusebio (37'st Bizzarri), D'Ignazio (21'st D'Ippolito), Del Grande, Nardini (15'st Camaioni). A disposizione: Lucantoni, Palma, Ciccanti, Cimiconi. Allenatore: Brunozzi

Arbitro: Menicucci di Lanciano

Reti: 36'pt Del Grande, 45'st Camaioni

Ammoniti: Casali, Ricci, Antenucci (Sant'Omero); Xhepa (Penne)

Espulsi: Xhepa, Serafini.