Dopo più di due settimane di stop si torna finalmente in campo il giorno dell'Epifania. In programma l'ultimo turno di andata con i biancorossi che affronteranno la prima di due trasferte durissime in quattro giorni a cavallo del giro di boa sul campo del Silvi reduce dalla sconfitta di Fossacesia prima della sosta. Incredibile il ruolino interno dei rossoblu che tra le mura amiche oltre a non aver mai perso in campionato non hanno mai subito gol; spetterà ai biancorossi cercare di rompere il tabu, con il buon auspicio derivante dal precedente di Coppa Italia dove i ragazzi di Castellano riuscirono a vincere e segnare due reti.
Gara pertanto apertissima quella che ci si aspetta dal confronto del "Di Febo". I rossoblu attualmente sono staccati di sei lunghezze dai biancorossi, ma pagano l'eccessivo numero di pareggi (sette, tanti quanti quelli del Penne) e con due delle tre sconfitte maturate solo nelle ultime tre giornate, peraltro tutte esterne, cui va ad aggiungersi la sconfitta all'esordio (sempre in trasferta) sul campo del Vasto Marina.
Da un punto di vista numerico, già detta dell'imbattibilità interna e della porta inviolata: i rossoblu hanno infatti collezionato in casa 3 vittorie e 4 pareggi, aldilà dell'imbattibilità della propria porta sono state però appena 9 le reti realizzate, dato ancor più misero se si contano le larghe vittorie su Fara San Martino e Bucchianico (in entrambi i casi 4-0) il che significa che nelle restanti 5 gare disputate i rossoblu hanno segnato la miseria di 1 gol con ben quattro pareggi a reti bianche indistintamente con squadre di alta e bassa classifica (Il Delfino Flacco Porto, Virtus Ortona, Pinetanova e Pro Sulmona). Dati piuttosto strani e insoliti per una squadra che fa della difesa e contropiede il proprio marchio di fabbrica ma che manca di uno stoccatore vero e proprio che nemmeno il mercato di dicembre pare aver portato in dotazione.
Da un punto di vista della rosa la squadra è il giusto mix di giovani e esperti: persi in estate i vari Landucci, Lopez, Di Felice e Rossodivita, i rossoblu sono partiti dalla riconferma dell'estremo difensore Bartoletti vero e proprio punto di forza vista la qualità e l'esperienza derivante dai suoi trascorsi con la casacca del Pescara. Insieme a lui la società adriatica è riuscita a mantenere i pezzi da novanta Florindi, Cammisa e Memmo puntando poi sulla qualità di Forlano (Angolana) in mediana e sugli attaccanti Di Marco (Real Treciminiere) e Sorgentone (Casoli di Atri) quest'ultimo capocannoniere della squadra con 4 reti.
Il cammino in campionato è iniziato con una sconfitta, poi la lunga serie di risultati utili che hanno portato la squadra a ridosso delle prime malgrado i tanti pareggi prima di un certo "crollo" con due sconfitte rimediate nelle ultime tre gare che hanno allontanato la squadra del riconfermato tecnico Spizzirri dal vertice della classifica.
Già detto del precedente di Coppa con i biancorossi che hanno vinto 2-0 grazie alle reti di Reale e Di Pietro in un match che, comunque sia, rappresentava uno scontro tra due squadre scese in campo rimaneggiate, di certo mercoledì sarà un'altra storia con i biancorossi che dovranno fare a meno di Marco Melito che tornerà solo nei prossimi giorni ad allenarsi.
Squadra: Silvi
Città: Silvi (TE) - 15.563 abitanti
Colori Sociali: rosso-blu
Stadio: "U. Di Febo" - SILVI (TE)
Allenatore: Francesco Spizzirri (confermato)
Stagione precedente: Promozione gir.B - 14° posto (38 punti - 10 vittorie, 8 pareggi, 16 sconfitte)
I PRECEDENTI (4 vittorie, 2 pareggi, 0 sconfitte)
Positivo il dato sui precedenti tra le due squadre con i rossoblu mai vincenti e i biancorossi che hanno espugnato il campo silvarolo nell'ultima stagione (oltre la vittoria in Coppa Italia di pochi mesi fa).
Nel 2003 il primo confronto "recente" con i biancorossi travolgenti in casa, deludenti nel ritorno dove rimontarono nella ripresa grazie a Palmarini rischiando di fallire i playoff in quella stagione in cui i rossoblu retrocedettero direttamente in Promozione.
Tra quei precedenti ed i più recenti passarono addirittura dieci anni con risultati diametralmente opposti con conseguente promozione in D dei biancorossi e con il Silvi a vivacchiare tra Eccellenza e Promozione. Nel 2013 si tornò a disputare il match con i biancorossi che sprecarono l'impossibile all'andata mentre al ritorno centrarono una vittoria nella ripresa che pesò notevolmente sulla conquista della salvezza finale.
En-plein di vittorie invece la scorsa stagione con Granchelli che piegò dagli undici metri i rossoblu all'andata mentre Pasta al ritorno fu match-winner con un gran gol che piegò la resistenza di una difesa di ferro dei silvaroli in corsa per la salvezza: un successo che fu fondamentale nella conquista dei playoff per i ragazzi di Castellano, risultando viceversa indolore per il Silvi che si salvò direttamente sfruttando il distacco punti finale.
ECCELLENZA 2003-04
30/11/2003: PENNE-SILVI 5-0 - 4'pt Pecoraro, 39'pt Lalli, 16'st Lalli, 26'st Pecoraro, 44'st Panico
04/04/2004: SILVI-PENNE 1-1 - 36'pt Giorgitto (S), 12'st Palmarini (P)
PROMOZIONE GIR.B 2013-14
03/11/2013: SILVI-PENNE 0-0
08/03/2014: PENNE-SILVI 1-0 - 23'st Ciarcelluti
PROMOZIONE GIR.B 2014-15
07/12/2014: SILVI-PENNE 0-1 - 45'st rig. Granchelli
19/04/2015: PENNE-SILVI 1-0 - 39'st Pasta