Mercoledì, 21 Maggio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

Torna a giocare in anticipo il Penne che sabato alle 14:30 ospita il Castello 2000 per conservare la vetta conquistata dopo un bel filotto di risultati positivi culminati con il terzo successo consecutivo ottenuto domenica sul campo del Pinetanova. Match insidiosissimo quello che aspetta i biancorossi che potranno contare sul nuovo acquisto Di Properzio e sul rientro dalla squalifica di Serafini; avversario di turno il Castello 2000 di mister Claudio Bonomi ex gloria del Castel di Sangro dei miracoli e Torino da calciatore. I giallorossi ormai sono la prima squadra di Castel di Sangro e da diversi anni, potendo contare su un impianto di gioco consolidato, rappresentano la classica mina vagante del girone.

Al netto di quello che potrebbe dire la classifica, con i sangrini attualmente staccati di sette punti, il match sarà tutt'altro che una passeggiata. I giallorossi infatti hanno una rosa composta da atleti locali validi e con una discreta esperienza alle spalle, e pagano eccessivamente allo stato attuale le numerose assenze dettate dagli infortuni che finora non hanno mai permesso di schierare in campo l'undici "tipo" che sarebbe ampiamente attrezzato per lottare nelle zone alte di classifica.

Proprio da qui parte il progetto di rilancio della società sangrina che, per decisioni cervellotiche di stampo burocratico, non può disporre di un gioiellino come l'impianto del "Patini" e da quest'anno gioca le sue gare interne nell'Antistadio dopo aver giocato nelle ultime stagioni presso un centro sportivo di zona, sinceramente poco adatto ad una competizione importante come il campionato di Promozione. Nata come dice il nome stesso agli albori del nuovo millennio, la società è stata a lungo satellite della prima squadra sangrina prendendone virtualmente il posto al momento della scomparsa della vecchia gloriosa società: pare che a fine stagione anche la denominazione sociale cambierà in Castel di Sangro.

Ottenuta la promozione dalla Prima Categoria nella stagione 2011/12 (vittoria nella finale playoff con la Virtus Ortona), per i giallorossi si tratta del quarto campionato consecutivo in Promozione. Puntando su un drappello di atleti locali con diversi ex Castel di Sangro in campo la squadra giallorossa ha ottenuto dapprima una salvezza senza passare nei playoff inserita nel girone A, poi dall'anno successivo ha giocato nel girone B sfiorando i playoff persi per un solo punto di distacco (2013/14) chiudendo poi a metà classifica la passata stagione malgrado un andamento che a lungo aveva fatto sperare i sangrini nell'aggancio alle zone di vertice. La scarsa continuità (che sembra essere la costante anche in questa stagione) ha pregiudicato obiettivi più ambiziosi che la società, in cuor suo, non può che nutrire vista la qualità della propria rosa.

Ed è proprio la qualità degli elementi in campo che deve indurre i biancorossi a prendere con le molle il match di sabato: su tutti l'indubbio talento del fantasista Manlio D'Amico, giocatore che con la categoria non c'entra per nulla capace in alcuni frangenti di decidere da solo le partite. Il curriculum del numero 10 del resto parla chiaro: classe 1991 ha già giocato con la maglia del Castel di Sangro in Eccellenza risultando uno dei migliori della categoria e vincendo, da protagonista a suon di gol, un torneo delle Regioni con la Rappresentativa Abruzzese.

Ma intorno a lui il Castello può disporre di tanti atleti estremamente validi che hanno già avuto modo di mettersi in mostra come il forte esterno Iallonardi, il centrocampista Iacobucci e l'attaccante Pennacchioni, tutti elementi locali di grande qualità. Resterà da vedere chi mancherà domenica all'appello fermo restando che i sangrini dovranno sicuramente rinunciare al difensore centrale Gentile espulso nel match pareggiato domenica in casa contro il Silvi.

Una squadra capace di qualsiasi risultato e di recuperare anche partite sulla carta "impossibili" come quella del Comunale lo scorso anno quando in dieci minuti nella ripresa la doppietta di D'Amico riequilibrò un match messo in cassaforte nel primo tempo e poi vinto 3-2 dai biancorossi con tanto mestiere ed un pizzico di fortuna.

Squadra: Castello 2000
Città: Castel di Sangro (AQ) - 6.400 abitanti
Colori Sociali: giallo-rosso
Stadio: "Antistadio" - Castel di Sangro (AQ)
Allenatore: Claudio Bonomi (nuovo)
Ultima Stagione: Promozione gir.B - 11° posto (44 punti - 12 vittorie, 8 pareggi, 14 sconfitte - 41 gol fatti, 49 gol subiti)
Obiettivo: playoff

I PRECEDENTI (1 vittoria, 2 pareggi, 1 sconfitta):

Pochi ovviamente i precedenti tra le due squadre con una sola vittoria per i biancorossi ottenuta la passata stagione in casa (3-2) al termine di un match rocambolesco. All'andata in terra sangrina terminò 2-2 con D'Amico sugli scudi; biancorossi che recuperarono nella ripresa il vantaggio del trequartista locale che tuttavia, in pieno recupero, con una giocata incredibile infilò l'incrocio dei pali in rovesciata dal limite dell'area. Anche al ritorno il giocatore sangrino provò a rovinare i piani dei biancorossi: in vantaggio con una doppietta di Pasta dopo il miglior primo tempo della stagione, nella ripresa in dieci minuti un'altra doppietta del giocatore sangrino riequilibrò il risultato, prima della sfortunata autorete dell'estremo Cesa che regalò la vittoria ai biancorossi.

PROMOZIONE GIR.B 2013/14:

18/09/2013: PENNE-CASTELLO 2000 0-0
19/01/2014: CASTELLO 2000-PENNE 1-0 - 15'st Pennacchioni

PROMOZIONE GIR.B 2014/15:

19/10/2014: CASTELLO 2000-PENNE 2-2 - 18'pt D'Amico (C), 14'st Di Simone (P), 38'st Granchelli (P), 47'st D'Amico (C)
22/02/2015: PENNE-CASTELLO 2000 3-2 - 31'pt Pasta (P), 39'pt Pasta (P), 5'st D'Amico (C), 11'st D'Amico (C), 21'st aut.Cesa (C)