Una rocambolesca rete di Sesay a due minuti dal termine blocca la corsa del Penne che si morde letteralmente le mani per non essere uscito con una meritata vittoria dal campo di un Fossacesia solido ma spuntato. Primo tempo giocato a ritmi bassi con i biancorossi che provavano a fare la partita al cospetto di un avversario ruvido ed attento a non scoprirsi; nella ripresa i ragazzi di Castellano acceleravano e dopo aver sprecato il vantaggio con Mucci siglavano il meritato gol grazie a Ciarcelluti (foto) abile a spedire di prima in rete una respinta corta della difesa di casa. Dopo il vantaggio i locali sembravano incapaci di recuperare il match, rischiavano di prendere ancora gol su un disimpegno disastroso di Giammarino che sfiorava la più clamorosa delle autoreti, poi nel finale siglavano l'insperato pari nell'unico tiro in porta quando Sesay da due passi risolveva una mischia davanti la linea di porta innescata da uno sfortunato intervento in area della retroguardia pennese.
Mister Castellano doveva rinunciare ancora a Di Bartolomeo, Andrea Di Teodoro, Gianluca Di Teodoro e Coletta, in campo Ciarcelluti in condizioni fisiche precarie; il tecnico biancorosso tornava al 4-3-3 classico inserendo Di Pietro come esterno d'attacco che ripagava della fiducia il mister con una prestazione maiuscola. Con Mucci e Pasta in campo dal primo minuto il "sacrificato" in fase avanzata era Buccella.
Sul fronte opposto mister Brettone schierava i suoi con il solito atteggiamento guardingo, con Sesay che partiva dalla panchina e con capitan Di Campli a fare scudo davanti alla difesa a tre; tra i biancorossi locali si sente l'assenza di un riferimento centrale come Del Peschio con il solo Zinni incapace di dare profondità ad una squadra per il resto solida e più attenta a non prenderle.
Primo tempo noioso con i padroni di casa mai pericolosi ed il Penne che aveva il torto di puntare troppo sulle palle in verticale facile preda dell'arcigna difesa di casa. Malgrado tutto in un paio di occasioni mancava l'ultimo passaggio a pochi metri dalla porta con i locali spesso in affanno ma salvati da evidenti errori di misura nel passaggio.
Da segnalare praticamente nulla se non un tentativo di Zinni dal limite il cui tiro al volo era talmente telefonato da rimanere addirittura in campo, ed un'uscita di Cantagallo che bloccava sul nascere ogni velleità locale.
Al rientro dagli spogliatoi gli attacchi pennesi si facevano più insistenti e i locali erano costretti alla difensiva malgrado le occasioni da rete stentavano ad arrivare. Eppure i biancorossi quando attaccano sembrano poter far male ed al 10' era Mucci a divorarsi l'occasione del vantaggio quando, sugli sviluppi di un corner, spuntava sul secondo palo ma da due passi calciava addosso a Garibaldi proteso in una disperata uscita.
L'occasione da rete scuoteva il Penne che faceva gioco specie sull'out sinistro dove un'incontenibile Di Pietro seminava il panico costringendo spesso gli avversari al fallo. La rete del vantaggio arrivava al 21' grazie a Ciarcelluti che, appostato al limite dell'area di rigore in equilibrio precario, approfittava di un'ingenuità dei locali sugli sviluppi di una respinta corta e, abile a leggere l'errato posizionamento di Garibaldi fuori dai pali, lo fulminava con una precisa conclusione che sbloccava il match.
Ai padroni di casa saltavano ora i nervi, e capitan Giammarino prima sfiorava il clamoroso autogol effettuando un disastroso retropassaggio che superava Garibaldi ma si spegneva di qualche millimetro a lato del palo, poi durante un contrasto di gioco allungava palesemente una mano sul volto di Mucci a due passi dal direttore di gara che fingeva di non vedere. Mister Castellano era costretto a rinunciare a Ciarcelluti affaticato ma algrado i tentativi piuttosto approssimativi dei locali favoriti soprattutto dall'ingresso di Sesay, sembrava volerci un episodio per far trovare il pari ai padroni di casa e proprio così succedeva al 43' quando in area un tentativo di respinta di testa della difesa su una palla innocua finiva per spiazzare Cantagallo, sulla ribattuta il pallone rimaneva a due passi dalla porta con Sesay che risolveva con una deviazione che regalava un punto insperato ai padroni di casa.
Nel finale ancora Penne con Mucci che rimetteva a centro area un pallone dal fondo per l'accorrente Melito che in mischia concludeva ma centrava la parte esterna del palo.
Alla fine è pareggio con i biancorossi che escono dal difficile terreno di gioco di Fossacesia con un punto accettabile alla vigilia ma che lascia l'amaro in bocca per come arrivato. Domenica, dopo due turni esterni, si torna finalmente a giocare in casa contro il Vasto Marina.
FOSSACESIA-PENNE 1-1 (0-0)
FOSSACESIA: Garibaldi, Centurione (37'st Console), Polsoni, Di Campli, Giammarino A, Luciani, Zinni, Catenaro, Giamarino L (25'st Sesay), Melchionna, Pantalone (25'st Dumitriu). A disposizione: Marrone, D'Ortona A, Marroncelli. Allenatore: Brettone
PENNE: Cantagallo, Iannacci (45'st Reale), Melito, Serafini, Di Simone, Xhepa, Pasta (28'st Buccella), Ciarcelluti (38'st Cacciatore), Mucci, Giancaterino, Di Pietro. A disposizione: Crescia, Casale, Di Teodoro, Cervoni. Allenatore: Castellano
Arbitro: Fruci di Lanciano
Reti: 21'st Ciarcelluti (P), 43'st Sesay (F)
Ammoniti: Giancaterino, Di Simone (Penne), Polsoni (Fossacesia)