Mancava solo la matematica e non è tardata ad arrivare grazie ad un successo travolgente sul campo di un avversario insidioso come la Gladius Pescara; le reti di Cutilli (doppietta), Sacco e Francesco D'Armi sanciscono infatti l largo successo esterno (4-0) sul sintetico di Rancitelli che vale il +9 sulla terzultima della classe chiudendo anzitempo i giochi a due giornate dal termine e condannando alla retrocessione nella categoria provinciale Caldora, Quattro Colli e Atletico Montesilvano.
Un risultato entusiasmante se si considerano i tanti problemi passati dal gruppo di Serti, dati dagli addetti ai lavori come la principale candidata alla retrocessione dopo l'ultimo posto rimediato nella prima fase con soli 2 punti conquistati nell'arco delle 15 partite. Eppure, spronati dal tecnico e dallo staff del settore giovanile pennese guidato da Guerino Francescone, i biancorossi si sono resi protagonisti di un crescendo stratosferico culminato con gli ultimi pesantissimi risultati positivi sempre più sorprendenti visto che a cavallo tra il girone d'andata e quello di ritorno della seconda fase qualche giro a vuoto di troppo, specie negli scontri diretti, aveva terribilmente complicato la situazione.
Costretti spesso a giocare in formazione rimaneggiata e con ragazzi di età più giovane (anche nell'ultima gara all'appello mancavano tre classe 2000 oltre a Cristian Severo espulso nella gara casalinga con il Quattro Colli) il gruppo è cresciuto partita dopo partita soprattutto caratterialmente. Il bottino complessivo di 6 vittorie, 4 pareggi ed 8 sconfitte con 28 reti all'attivo e 33 passivo in 18 gare rappresentano numeri importanti se confrontati con quelli della prima fase (nessuna vittoria, 2 pareggi e ben 13 sconfitte con sole 8 reti all'attivo in 15 gare) e la dicono lunga sulla crescita esponenziale del gruppo in così poco tempo.
Archiviata la salvezza ora non resta che provare a togliersi qualche soddisfazione a partire dal derby in programma domenica a Loreto (da vendicare le due sconfitte stagionali sin qui subite).
La salvezza dei Giovanissimi è un tassello importante nella crescita del settore giovanile che conta nei prossimi anni a tornare quello fulgido di un tempo. Ora si spera nella promozione degli Allievi Provinciali (sabato in casa contro la corazzata Gladius parte la fase finale del torneo con semifinali e finale) per mettere la classica "ciliegina sulla torta" ad una stagione dispendiosa ma ricca di soddisfazioni che ha visto scendere settimanalmente in campo tante formazioni a partire dagli Esordienti fino alla Juniores (discorso promozione rimandato al prossimo anno) passando per Giovanissimi Regionali, Giovanissimi Provinciali, Allievi Provinciali e Allievi Regionali "Fascia B".
In bocca al lupo ai ragazzi ed ai tecnici per questo importante finale di stagione.