Venerdì, 04 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

Archiviata la settimana infausta per le compagini giovanili biancorosse con la sfortunata sconfitta interna della Juniores per mano della Torre Alex capolista, è tempo di bilanci e di calcoli in vista del rush finale della stagione. Se per la Juniores il cammino verso l'elite pare ora dannatamente in salita, sono anche gli Allievi Provinciali a rimanere in bilico malgrado quella di Castiglione sia stata la prima ed unica sconfitta stagionale. Ma di seguito andiamo ad analizzare risultati e prospettive per ciascuna categoria.

JUNIORES REGIONALE - già ampiamente parlato della sconfitta di lunedi per mano della Torre Alex. Sotto nel primo tempo, i biancorossi hanno avuto la forza di pareggiare con Severo su rigore salvo poi regalare letteralmente due reti agli avversari ed arrendersi anche alla sfortuna con diversi legni ed azioni rocambolesche che hanno impedito ai biancorossi di recuperare la partita. Il cammino dei ragazzi di mister Di Teodoro è paradossale: non sono bastate infatti ben 10 vittorie su 16 gare disputate finora per rimanere agganciati al treno di vetta; nulla è ancora perduto con diverse gare da giocare sia chiaro, ma di certo ora occorrerrà un cambio di marcia evidente per i biancorossi che, a -5 dalla vetta composta dal tandem Torre Alex-Manoppello Arabona, dovranno provare a vincere tutte le rimanenti gare compreso lo scontro diretto di Manoppello e sperare in qualche giro a vuoto della concorrenza. Sia chiaro che anche il secondo posto potrebbe essere utile per la promozione al campionato d'elite: per quanto infatti sia solo la prima classificata ad ottenere l'accesso  alla categoria superiore, la seconda ha la possibilità di un ulteriore posto andando a spareggio con la seconda classificata del girone chietino. Obiettivo difficile ma non impossibile.

ALLIEVI PROVINCIALI - situazione per quanto forse più semplice comunque ancor più paradossale per gli Allievi Provinciali di mister Di Norscia. La squadra biancorossa, data dagli addetti ai lavori come favorita numero 1 al salto di categoria, ha trovato sulla sua strada un Castiglione Valfino inossidabile capace nel doppio confronto di lasciare due soli punti per strada (1-1 il risultato della gara d'andata), che per il resto ha vinto tutte le gare sin qui disputate risultando miglior attacco del torneo (43 reti all'attivo) e miglior difesa (appena 5 reti subite, di cui 2 solo nell'ultimo match). Numeri da 'schiacciasassi' che tuttavia non sono ancora valsi la garanzia di partecipare alla fase finale vista la tenacia alle spalle di Atletico Montesilvano che, tolti gli scontri proprio con Penne e Castiglione dell'andata, non ha lasciato punti a nessuno. Ed ecco che l'undici di Montesilvano (con una gara sulla carta semplice da recuperare, contro il Fair Play) si trova potenzialmente ad un solo punto di distanza dal Penne secondo; il torneo Allievi pescarese è diviso in due gironi, alla fase finale accedono le prime due di ciascun raggruppamento che si sfideranno in semifinali e finale per assegnare l'unico posto disponibile nel campionato regionale. Per quanto spinosa la situazione il Penne si troverà a giocare nel weekend proprio contro l'Atletico Montesilvano in casa; due risultati su tre a disposizione con i biancorossi che chiuderebbero i giochi qualificazione in caso di successo ma, con ogni probabilità, anche in caso di pareggio visto che le restanti gare (Verlengia, Futura Cepagatti e Barberini) sono totalmente alla portata dei biancorossi come già dimostrato nel girone d'andata con le compagini battute rispettivamente: 7-0, 12-0 e 4-0. Resta poi anche l'altro difficile match che aspetterà i montesilvanesi quando giocheranno contro il Castiglione Valfino che potrebbe ulteriormente aiutare i biancorossi che ad ogni modo non possono fare calcoli. La forza ed il valore del gruppo sono conosciuti ora starà ai ragazzi dimostrare in campo il proprio valore.

GIOVANISSIMI REGIONALI - campionato folle quello dei biancorossi di mister Serti. Dopo una prima fase da dimenticare chiusa all'ultimo posto con soli 2 punti racimolati in 15 gare senza vittoria, nella fase finale sfruttando soprattutto il fattore "Colangelo" la squadra pennese è al momento fuori dalla zona retrocessione seppur di un solo punto e pur compiendo in alcuni casi delle regressioni a livello di gioco e di risultati spaventose. Non ultima la netta sconfitta casalinga rimediata dal Manoppello Arabona (3-6), risultato figlio delle tante assenze in campo per carità, ma anche di un carico agonistico che sembra calato dopo che le vittorie in pochi giorni (Giovanile Chieti/Gladius Pescara) hanno fatto forse troppo abbassare la pressione per un squadra che ha bisogno di essere pungolata per rendere. 11 i punti sin qui conquistati di cui ben 10 tra le mura amiche. Gli ultimi risultati non inducono all'ottimismo ma i tanti scontri diretti casalinghi (soprattutto contro Quattro Colli e Atletico Montesilvano) inducono quantomeno alla speranza.

ALLIEVI FASCIA B - prosegue senza grossi sussulti il torneo "sperimentale" che vive ovviamente dei riflessi derivanti dalla partecipazione al campionato principale, quello Provinciale, da cui i biancorossi devono giocoforza provare a uscire immediatamente. La stagione vede i biancorossi attualmente all'ottavo posto in un'altalena fatta di risultati poco positivi e belle prove specie contro le squadre di vertice come River Casale e Poggio degli Ulivi. Posizione di classifica piuttosto attardata derivante soprattutto dai tanti segni "X"; con ben sette pareggi infatti il Penne è la squadra del girone ad aver impattato più partite.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI - torneo che ovviamente non fa testo per i biancorossi che vi partecipano da "fuori classifica" insieme ad Acqua e Sapone e Delfino Flacco Porto. Un buon serbatoio per dar comunque spazio ai ragazzi meno impegnati. Il bilancino attuale parla conta tre vittorie, cinque pareggi ed otto sconfitte con 21 gol fatti e 25 subiti. In termini "reali" ad oggi i biancorossi occuperebbero il quinto posto in classifica.

ESORDIENTI - l'ultima nettissima affermazione degli Esordienti a 11 guidati dalla coppia Melito-De Bonis è solo l'ennesima ciliegina sulla torta di un gruppo estremamente promettente per il futuro. Da segnalare la serie positiva incredibile di risultati a cavallo di due mesi fatti registrare qualche settimana fa: ben undici consecutivi.