Sabato, 05 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

penne2020Archiviato l'importante successo sul Nereto, secondo turno casalingo consecutivo alle porte per i biancorossi che si avvicinano al giro di boa del torneo ospitando il Sambuceto dell'ex Fabio Montani. Incontro duro per i ragazzi di mister Iodice che, in emergenza in difesa dopo la partenza di D'Amico e l'infortunio di Lucao, affronteranno un avversario di valore già rinforzato dopo i primissimi giorni della sessione di mercato.

Con il difensore brasiliano che ne avrà per diverse settimane, rientro previsto solo l'anno nuovo dopo il colpo rimediato nel recupero del match con il Nereto, la linea difensiva sarà da reinventare con mister Iodice che se non altro recupera Filippone e D'Alonzo entrambi assenti per squalifica domenica.

Il Sambuceto, partito per disputare un campionato di vertice ma attardato in classifica dopo un avvio stentato, si presenterà al Comunale già profondamente rinnovato: ceduti elementi di valore come Lalli e Ligocki infatti, i viola si sono già attrezzati con l'arrivo del forte terzino Pietrantonio (ex Pescara e Pineto), e soprattutto del guizzante Fabio Mangiacasale che aveva già punito i biancorossi in occasione del match pareggiato 3-3 sul campo della Bacigalupo Vasto Marina.

Un avversario di tutto rispetto insomma, guidato da un tecnico esperto e di valore del calibro di Fabio Montani a lungo in passato legato ai colori biancorossi da calciatore (uno dei protagonisti della cavalcata in Promozione nella stagione 2001/02) e successivamente da allenatore in seconda prima (con Andrea Camplone) e da tecnico della prima squadra con cui si lanciò facendosi apprezzare nella stagione 2008/09 culminata con la qualificazione ai playoff di Eccellenza poi persi con il San Nicola Sulmona in una stagione costellata da mille difficoltà.

Fedele al modulo 4-3-3 classico, il tecnico pescarese punterà sui due nuovi esterni alti senza considerare l'eventualità di nuovi arrivi in casa viola che vorrà completare un organico costruito dal ds Nicola Zirpolo in estate insieme all'ex tecnico Del Zotti ed ora in corso di definizione secondo i dettami del nuovo allenatore da sempre esigente in fase di mercato.

Sarà insomma una gara difficile da decifrare e da preparare per un torneo che si accinge ad entrare nel vivo e che potrebbe veder rivoluzionate diverse rose tanto tra quelle di prim'ordine quanto tra quelle che lotteranno per la salvezza.

Viola che contano attualmente 21 punti (3 in meno dei biancorossi): un  andamento altalenante fatto di 6 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte per una squadra in cerca di equilibrio sulla cui classifica pesa soprattutto l'avvio stentato di inizio anno. Squadra che finora non ha segnato molto (18 reti all'attivo) ma che può comunque contare su una difesa discretamente solida (16 reti, quarta difesa del torneo dopo Castelnuovo, Lanciano e Angizia Luco). Ma occhio perchè i viola finora hanno dato il meglio soprattutto lontano tra le mura amiche dove hanno portato a casa 13 dei 21 punti attuali vincendo ben 4 gare su 8.