Sabato, 05 Luglio 2025 | Login
Slide 1
slide-PENNE1.jpg
penneascoli.jpg
previous arrow
next arrow

eccellenzaCapolista bloccata dal maltempo, vince il Lanciano che scavalca il Capistrello e si riprende il secondo posto. Conferma in zona playoff per l'Alba Adriatica, ma si avvicina l'Angizia Luco che condanna il Nereto all'ennesima sconfitta che costa la panchina a mister De Feudis. In coda splendida rimonta del Pontevomano che espugna il campo dei Nerostellati e rientra in corsa conquistando il settimo punto nelle ultime tre gare. Tra i marcatori ancora al palo Miccichè, si avvinano Cesario e Miani che vanno in doppia cifra.

Si blocca, ma solo per il maltempo, la capolista CASTELNUOVO: le abbondanti piogge rendono infatti inagibile l'acquitrinio del campo di PATERNO costringendo al rinvio del testa-coda di giornata.

In attesa del recupero il LANCIANO fa il suo e torna al successo superando in casa di misura (1-0) il SAMBUCETO di mister Montani: per il tecnico pescarese si tratta di un nuovo stop ed un campanello d'allarme per una squadra che verrà giocoforza ridisegnata con il mercato dicembrino; gara senza storia quella del Biondi con i rossoneri che passano ad inizio ripresa ed amministrano senza troppi patemi d'animo un match che li rilancia in classifica al secondo posto.

Rossoneri che scavalcano infatti il CAPISTRELLO che cede l'onore delle armi alla TORRESE che torna a fare il suo in casa riscattando l'amara sconfitta di sette giorni prima che aveva interrotto un filotto di cinque successi consecutivi. Per battere i rovetani serve tuttavia un guizzo allo scadere di Manuel Di Sante che decide l'incontro dopo che Simoni a fine primo tempo aveva riequilibrato l'iniziale vantaggio giallorosso griffato da Ranieri ad inizio gara. La TORRESE gira ora a -2 dalla zona playoff.

Successo importantissimo anche per la BACIGALUPO VASTO MARINA che espugna il campo di una VIRTUS CUPELLO in crisi nera riagganciando proprio il Capistrello al terzo posto in classifica. Protagonista il solito Cesario che infila l'ennesima doppietta stagionale portandosi a quota 11 in classifica marcatori e spingendo i suoi ad un successo di fondamentale importanza. Notte fonda per il CUPELLO giunto alla quinta sconfitta consecutiva: nelle ultime sette gare i rossoblu hanno racimolato la miseria di un punto nella trasferta di Città Sant'Angelo; un andamento preoccupante in piena controtendenza con quello tenuto nell'avvio di torneo ed un classifica che ora piange: i cupellesi infatti vengono riagganciati dall'Acqua e Sapone e, insieme ai Nerostellati, formano il trio che apre la zona playout della classifica e domenica la trasferta di Castelnuovo certamente non aiuta.

Continua a vincere e convincere l'ALBA ADRIATICA di mister Cichella guidata dall'esperto Miani che continua a segnare con una precisione disarmante. Primo tempo senza storie con Miani e Pantoni che lo chiudono sul doppio vantaggio, nella ripresa il gol lampo di Cellucci riapre i giochi ma nel finale gli acuti di Miani e Foglia la blindano. Nelle ultime otto partite gli albensi hanno portato a casa la bellezza di 17 punti, consolidandosi cosi in piena zona playoff; un andamento pienamente in linea con gli ottimi risultati dell'ultimo torneo. Per la RENATO CURI ANGOLANA ennesima prestazione da dimenticare malgrado l'eroico punto conquistato sette giorni prima a Lanciano; la squadra di mister Miani è troppo giovane ed inesperta, gli otto punti in classifica ed il -6 dalla zona salvezza sono un campanello d'allarme da non ignorare in vista del prossimo mercato di dicembre.

Continua a stupire anche l'ANGIZIA LUCO, prossimo avversario dei biancorossi, che espugna con autorità NERETO portandosi ad una sola lunghezza di distanza dalla zona playoff. Per i marsicani si tratta del quarto successo consecutivo, secondo successo consecutivo in trasferta. Squadra quadrata, e solida, i marsicani hanno registrato la difesa ed oggi, pur non potendo contare certo su un attacco atomico, riescono a portare a casa partite importanti come quella in terra vibratiana. Per il NERETO invece si tratta di un tracollo inspiegabile: una sconfitta che costa la panchina a mister De Feudis già mercoledì eliminato in Coppa dall'Acqua&Sapone. Sei sconfitte consecutive che, unite ai tanti pareggi di inizio stagione, vedono oggi i rossoblu stanziare in piena zona playout con appena 11 punti in classifica. Nelle prossime ore la società vibratiana comunicherà il nome del nuovo tecnico.

Riprende quota lo SPOLTORE che espugna il difficile campo del "San Marco" di Pescara infliggendo la seconda sconfitta consecutiva al DELFINO FLACCO PORTO in fisiologico calo dopo un avvio di campionato al di sopra di ogni aspettativa. A Pescara vince la maggior esperienza di elementi come Di Camillo, match winner di giornata, abile ad incornare da due passi su azione di corner. Per il resto i pescaresi fanno la partita, tengono a lungo in mano il pallino del gioco, ma pagano forse l'assenza di uno stoccatore non riuscendo ad impensierire l'estremo spoltorese. Per i ragazzi di Ronci un successo importantissimo che certifica il momento positivo e rilancia le ambizioni in chiave playoff, per IL DELFINO FLACCO PORTO una sconfitta che non scalfisce comunque l'ottimo avvio di torneo: 4 punti nelle ultime 6 gare sono un pò pochini, ma arrivano comunque dopo un trittico di gare durissime; dalla parte dei pescaresi resta inoltre una classifica ancora invidiabile.

Non sa più vincere il PENNE che deve rimandare ancora l'appuntamento con i tre punti nel match casalingo con l'ACQUA&SAPONE. Termina con deludente pari l'incontro interno con i biancorossi che la sbloccano grazie a Calderaro (con dedica al compagno di squadra Pollino), falliscono il colpo del ko a fine ripresa, e nel secondo tempo vengono puniti all'unico tiro in porta ospite, non riuscendo poi a riprenderla nella ripresa certamente non favoriti anche da un campo troppo appesantito. Per l'ACQUA&SAPONE un punto d'oro in chiave salvezza.

Match pirotecnico infine quello del neutro di Raiano tra NEROSTELLATI e PONTEVOMANO: padroni di casa sul doppio vantaggio nel primo tempo, clamorosamente rimontati nella ripresa grazie ad un Francia in giornata di grazia. Primo gol su punizione, pareggio con un fendente chirurgico dalla distanza prima del gol partita del nuovo entrato Torre. Passo indietro per i peligni, certificazione dell'ottimo momento per i teramani che col successo infilano il terzo risultato utile consecutive: con sette punti conquistati nelle ultime tre gare i ragazzi di mister Capitanio si riagganciano al gruppone delle pretendenti alla salvezza staccando oltremodo il PATERNO che resta fanalino di coda sempre più solitario.

MARCATORI DOPO LA 13°GIORNATA

13 reti: Miccichè (Lanciano)

11 reti: Cesario (Bacigalupo VM), Miani (Alba Adriatica)

7 reti: Marzucco (Il Delfino FP)

6 reti: Leccese (Penne), Antonacci (Nereto)

5 reti: De Angelis (Torrese), D'Egidio, Lepre, Fabrizi (Castelnuovo), Petito (Acqua&Sapone), Santirocco (Angizia Luco), Moscone (Nerostellati), Battista (Virtus Cupello), Cellucci (RC Angolana)

 

PROSSIMO TURNO - 14°GIORNATA (24/11)

Acqua&Sapone-Nerostellati
Alba Adriatica-Lanciano 
ANGIZIA LUCO-PENNE
Bacigalupo Vasto Marina-Torrese
Capistrello-Il Delfino Flacco Porto
Castelnuovo-Virtus Cupello
Pontevomano-Paterno
Sambuceto-Nereto
Spoltore-Renato Curi Angolana