Il Lanciano si prende la vetta in solitaria, rallentano Castelnuovo e Bacigalupo Vasto Marina, prime sconfitte stagionali per Il Delfino Flacco Porto e Nereto, in coda il Pontevomano torna a far punti dopo sei sconfitte consecutive staccando il Paterno. Tra i marcatori prende il largo Miccichè, che con 11 reti all'attivo in 7 gare gira ad una media gol spaventosa.
Giornata importante l'ottava che vede il LANCIANO staccarsi in vetta approfittando del pari rimediato in zona Cesarini dal Castelnuovo.
Tutto facile come da previsione per i frentani che dilagano in casa contro il PATERNO che nonostante i recenti rinforzi non riesce ad evitare la goleada al Biondi. I rossoneri viaggiano a ritmi spaventosi e con la vittoria di domenica ottengono il terzo successo consecutivo, tre gare in cui i ragazzi di Di Pasquale hanno segnato la bellezza di 15 reti senza subirne alcuna. Sugli scudi bomber Miccichè la cui ennesima doppietta proietta il calciatore già in doppia cifra dopo appena sette partite disputate, se non è record poco manca.
Non tiene il passo dei rossoneri il CASTELNUOVO che anzi deve ringraziare il giovane attaccante Antichi in gol all'ultimo minuto che evita ai neroverdi la seconda sconfitta stagionale, all'ACQUA&SAPONE il secondo successo consecutivo. I verdeoro capitalizzano al massimo un errore della retroguardia teramana in un primo tempo piuttosto scialbo per i ragazzi di mister Di Fabio. La ripresa si apre con l'arrembaggio dei padroni di casa che tuttavia falliscono un penalty con l'ex biancorosso Di Ruocco, e solo a tempo scaduto piazzano la zampata del pari che quantomeno basta a staccare di un punto la Bacigalupo. Per l'ACQUA E SAPONE una prestazione importante che da seguito alla prima vittoria stagionale arrivata domenica scorsa; risultati che fanno ben sperare la squadra di Cianfagna per l'obiettivo salvezza.
Seconda sconfitta consecutiva per la BACIGALUPO VASTO MARINA che paga le tante assenze ed in casa si arrende ad un'ANGIZIA LUCO che firma il blitz grazie a Santirocco guadagnando posizioni in classifica e soprattutto punti preziosi verso la corsa alla salvezza. I vastesi devono fare i conti con una rosa corta ma restano comunque in una posizione di classifica invidiabile per quelli che sono gli obiettivi dichiarati del clan di mister Cesario.
Approfitta della sconfitta dei vastesi il CAPISTRELLO che in casa soffre la sfrontatezza del NERETO andando sotto di un gol ma rimontando nel finale grazie all'ex biancorosso Mirko Di Fabio e Bisegna nel finale; i rossoblu mostrano il solito gioco di qualità impresso da mister De Feudis, alla lunga i granata di mister Torti mettono in campo tutta la propria qualità arpionando partita e terzo posto in classifica. Domenica nello scontro del Comunale contro il Penne sarà partita vera con punti preziosissimi in palio per i primi posti. Per il NERETO arriva la prima sconfitta stagionale ma nessun dramma, a pesare in questo inizio di torneo sono soprattutto i tanti pareggi (ben cinque in otto gare) ma i risultati sono attualmente in linea con i programmi societari.
Prima sconfitta stagionale anche per IL DELFINO FLACCO PORTO che crolla nei primi venti minuti regalando tre gol ad una rediviva TORRESE a segno con il giovane Mosca (doppietta) e Di Sante. Giallorossi che agguantano il secondo successo consecutivo, prima vittoria esterna stagionale, ed iniziano a correre dopo un avvio di torneo da incubo. Per i pescaresi dunque il primo stop stagionale con la classifica che tuttavia resta ancora invidiabile.
A ridosso della zona playoff irrompe il PENNE che supera in rimonta lo SPOLTORE al termine di una gara epica: dopo l'errore del dischetto di Leccese ed il vantaggio spoltorese con Maggiore, i biancorossi reagiscono e firmano il sorpasso con gli acuti di Filippone e Cacciatore nel finale. Prima vittoria esterna stagionale per i ragazi di mister Iodice che sembrano iniziare a trovare la propria quadratura, per lo SPOLTORE proseguono i problemi: i blaugrana dopo le tre sconfitte iniziali e le successive tre vittorie, incappano nella seconda sconfitta consecutiva dopo il ko di Nereto, manca equilibrio cosa questa piuttosto strana per una squadra abituata a fare della costanza il proprio punto di forza.
La vittoria in terra spoltorese serve ai biancorossi per agganciare in classifica la VIRTUS CUPELLO che domina il primo tempo in casa della RENATO CURI ANGOLANA, non concretizza, e nella ripresa viene beffata da una sfortunata autorete e da una clamorosa traversa dei vastesi nel finale che impedisce ai rossoblu di fare un ulteriore salto di qualità ad un inizio stagione da incorniciare.
Tre punti d'oro anche per l'ALBA ADRIATICA che approfitta delle assenze dei NEROSTELLATI per infliggere ai ragazzi di Lo Re un'altra pesante sconfitta. Dopo le cinque reti subite a Raiano per mano del Lanciano arriva un altro pesante -3 nella casella dei gol sotto i colpi di uno scatenato Miani (doppietta) e del giovane Petrarulo giunto alla prima rete stagionale che apre le danze.
Non porta ancora i propri frutti invece la cura Montani a SAMBUCETO con i viola incapaci di battere un PONTEVOMANO che si presentava alla Cittadella dello Sport con il pesante fardello di ben sei sconfitte consecutive. Termina a reti bianche un match bloccato in cui i viola si affacciano diverse volte dalle parti della porta teramana ma alla fine rischiano anche di perdere la partita contro i rigenerati gialloneri che conquistano un punticino che fa morale e che basta ad abbandonare l'ultimo posto in classifica ora occupato in solitudine dal Paterno.
I MARCATORI DOPO L'8°GIORNATA:
11 reti: Miccichè (Lanciano)
6 reti: Cesario (Bacigalupo VM), Miani (Alba Adriatica)
5 reti: Antonacci (Nereto), Marzucco (Il Delfino FP)
4 reti: Leccese, Cacciatore (Penne), D'Egidio (Castelnuovo), Petito (Acqua&Sapone), Orta (Spoltore), Battista (Virtus Cupello)
PROSSIMO TURNO - 9°GIORNATA (27/10/19)
Acqua&Sapone-Pontevomano
Angizia Luco-Castelnuovo
Il Delfino FP-Sambuceto
Nereto-Bacigalupo VM
Paterno-Alba Adriatica
PENNE-CAPISTRELLO
Torrese-RC Angolana
Virtus Cupello-Lanciano