Crolla il Lanciano nel big-match di Castelnuovo, pari per la Torrese sul campo dell'Angizia Luco. Due i colpi esterni di giornata: il Sambuceto espugna Raiano superando i Nerostellati, l'Alba Adriatica sbanca Vasto Marina. Sono complessivamente quattro i pareggi di giornata, una sola gara chiusa a reti bianche (Pontevomano-Angolana), venti le reti totali segnate, unica doppietta quella del biancorosso Leccese.
Inizia nel peggiore dei modi il torneo del LANCIANO surclassato sul campo della matricola/corazzata CASTELNUOVO nell'incontro chiave di giornata tra due delle principali candidate alla vittoria del campionato. Gara senza storia quella andata in scena in terra teramana, in equilibrio in termini di risultato solo nel primo tempo: dopo la rete del vantaggio neroverde siglata da Di Egidio, arriva il pareggio di Shipple per i rossoneri ma si tratterà solo di un lampo nel buio visto che nella ripresa i ragazzi di Di Fabio blinderanno il successo con gli acuti di Lepre (gol propiziato da un gioco di prestigio dell'ex biancorosso Marco Donatangelo) e Di Tecco. Primo campanello dall'allarme per il LANCIANO: metabolizzata la separazione da Del Grosso a poche settimane dall'avvio del torneo, i rossoneri dovranno lavorare molto, recuperare qualche infortunato ma soprattutto provare a rinforzare la rosa; il primo acquisto potrebbe essere quello di Miccichè che già si allena in terra frentana ma che rimane al momento un tesserato proprio del CASTELNUOVO, il secondo potrebbe rappresentare quello di un centrocampista di grande qualità.
La TORRESE non va oltre il pari sul neutro del "Dei Marsi" contro l'ANGIZIA LUCO. Un risultato tuttavia da non buttare visto che arrivato contro una neopromossa ambiziosa, partita in ritardo ma che ha costituito un polo societario importante che mira senza mezzi termini a fare un buon campionato. In vantaggio con De Angelis, la nuova punta chiamata a non far rimpiangere bomber Maio, i teramani si fanno raggiungere nella prima frazione da Margagliotti. Nel frattempo nuova bomba di mercato in arrivo per la squadra di mister Cristofari che, non paga di un mercato scoppiettante e di una rosa consolidata rispetto a quella della passata stagione che aveva chiuso al secondo posto e vinto i playoff, si assicura le prestazioni del forte attaccante classe 1998 Ranieri, per lui 16 reti la passata stagione, che in estate era stato preso dall'Avezzano ma che per vari motivi è tornato subito in Eccellenza.
Colpo esterno per il SAMBUCETO che, grazie ad una staffilata di Simone Vitale esperto terzino ex Pescara, espugna il neutro di Raiano (a porte chiuse) e da il primo dispiacere ai NEROSTELLATI di Pratola Peligna. Rosa importante quella sambucetese anch'essa destinata ad un campionato di vertice e che a breve potrebbe essere impreziosita dall'arrivo di un centrocampista di categoria superiore.
Nell'altro incontro di cartello di giornata, il CAPISTRELLO piega nel finale lo SPOLTORE grazie all'acuto del giovane Di Francescantonio e spezza l'equilibrio di una gara vissuta sul filo del rasoio tra due squadre che puntano ai playoff. I granata allenati dall'ex tecnico biancorosso Tonino Torti, sono ambiziosi e con l'avvento del nuovo Presidente hanno deciso di fare le cose in grande acquistando diversi elementi di categoria superiore, sottovalutati dai più potrebbero rappresentare la classica mina vagante del torneo. Buona la prova dello SPOLTORE di Ronci, consolidato rispetto alla passata stagione e capace di uscire quasi indenne dal difficilissimo campo rovetano.
Cade a NERETO la VIRTUS CUPELLO prossimo avversario dei biancorossi: gara apertissima tra due squadre profondamente rinnovate. Il NERETO ha ringiovanito la rosa e puntato su diverse scommesse, la VIRTUS come al solito partita in ritardo ha consolidato il suo gruppo di validissimi giovani innestando al solito modo diversi elementi di esperienza. In vantaggio con un gran gol di Antonacci dalla distanza e raddoppiato dopo pochi minuti con l'incornata del nuovo bomber argentino Montiel pescato dalla Promozione, i rossoblu hanno subito nella ripresa il ritorno dei cupellesi concretizzatosi tuttavia nel solo gol della bandiera firmato da Daminuta dagli undici metri.
Colpo importante anche per la sempre giovanissima ALBA ADRIATICA che ottiene tre punti di platino all'Aragona di Vasto opposta alla BACIGALUPO VASTO MARINA neopromossa. Avanti con Emili dopo sette minuti, i vastesi pareggiano con il solito marchio di bomber Cesario; nella ripresa è il gol di Cichella (figlio del tecnico albense) a risolvere la gara. La BACIGALUPO non ci sta e cinge d'assedio la difesa albense riuscendo solo a sfiorare il pari soprattutto con l'attivissimo Mangiacasale, ex professionista, vera e propria ciliegina sulla torta al mercato di una squadra che lotterà per salvarsi. Ancora da decifrare l'ALBA ADRIATICA che rispetto alla scorsa stagione ha cambiato guida tecnica e perso diversi giocatori importanti. Le prossime gare potranno già delineare il tipo di campionato che i giovanissimi rossoverdi andranno a disputare.
Pari pirotecnico malgrado l'assenza di gol quello tra PONTEVOMANO e RENATO CURI ANGOLANA due squadre che puntano alla salvezza. Gara molto equilibrata ma nel finale un'occasione colossale per parte: prima sono gli ospiti a divorarsi il gol del vantaggio a tu per tu col portiere, ma alla fine è invece il PONTEVOMANO a mordersi le mani per un calcio di rigore fallito da Di Sante in pieno recupero. Da segnalare come notizia dell'ultimora il ritorno immediato del fortissimo Leonardo Gentile alla corte dei teramani; il centrocampista era infatti passato in estate in serie D al San Nicolò Notaresco dopo l'ultimo grande campionato disputato. Tuttavia forte è stato il richiamo della società giallonera che così arricchisce la rosa di un elemento in grado, da solo, di far compiere il salto di qualità.
A chiudere il programma di giornata il pareggio (1-1) tra ACQUA E SAPONE e IL DELFINO FLACCO PORTO, due compagini che dovranno lottare duramente per mantenere la categoria. Al vantaggio iniziale dei portuali scaturito da una sfortunata autorete, risponde nel primo tempo una punizione magistrale del giovane Maiorani che va a depositarsi sotto l'incrocio dei pali.
CLASSIFICA MARCATORI DOPO LA 1°GIORNATA
2 reti: Leccese (Penne)
1 reti: Pollino, Cacciatore, Coletta (Penne), Maiorani (Alba Adriatica), De Angelis (Torrese), Margagliotti (Angizia Luco), Emili L, Cichella (Alba Adriatica), Cesario (Bacigalupo Vasto Marina), Di Francescantonio (Capistrello), D'Egidio, Lepre, Di Tecco (Castelnuovo), Shipple (Lanciano), Antonacci, Montiel (Nereto), Daminuta (Virtus Cupello), Vitale (Sambuceto), Della Rocca (Paterno)
PROSSIMO TURNO (2°GIORNATA - 15/09)
Alba Adriatica-Castelnuovo
Il Delfino Flacco Porto-Angizia Luco
Lanciano-Pontevomano
Paterno-Nerostellati
Renato Curi Angolana-Acqua e Sapone
Sambuceto-Capistrello
Spoltore-Bacigalupo Vasto Marina
Torrese-Nereto
VIRTUS CUPELLO-PENNE