Sciolte le ultime riserve circa l'iscrizione dell'Angizia Luco che ha perfezionato la documentazione necessaria entro i termini di proroga stabiliti, è finalmente ufficiale la composizione del prossimo campionato di Eccellenza Abruzzese che traghetterà i biancorossi nell'anno del Centenario. Un torneo che, anche grazie alla presenza del Lanciano che va ad unirsi a tante compagini storiche nel panorama calcistico abruzzese, si preannuncia estremamente avvincente.
Nessuna squadra proveniente dalla serie D, ben quattro neopromosse dal campionato di Promozione alcune delle quali promettono battaglia. Composizione del girone piuttosto omogenea a livello provinciale: a farla da padrone le province di Pescara e Teramo entrambe con cinque rappresentanti al via, a ruota L'Aquila e Chieti che invece saranno rappresentate da quattro compagini ciascuno.
Dal girone A di Promozione arrivano l'Angizia Luco (vincitrice) ed il Castelnuovo (vincitrice playoff), dal girone B arrivano invece Lanciano 1920 (vincitrice) e Bacigalupo Vasto Marina (seconda in classifica ed automaticamente promossa senza playoff per via del distacco punti accumulato sulla terza classificata).
Il ritorno del Lanciano, che torna a calcare i campi della massima categoria regionale pochi anni dopo aver conosciuto la ribalta della serie B ed a ben ventidue anni di distanza dall'ultima apparizione, risulta sicuramente la nota che rievoca più fascino; ma tornano ad affacciarsi nella categoria anche squadre come il Castelnuovo (sedici anni fa l'ultima apparizione) e l'Angizia Luco che rientra invece dopo nove anni e che in passato era sempre stata tra le protagoniste della categoria conoscendo anche la ribalta del professionismo con ben tre anni di C2 alle spalle tra 1985 e 1988.
Circa 1.800 km di trasferte in programma dalla più vicina Città Sant'Angelo alla più lontana Capistrello, campo che i biancorossi calcheranno con ogni probabilità in due occasioni, sia contro i rovetani allenati dall'ex Torti in cui sull'altra sponda si registrerà il ritorno di Iodice sulla panchina che lo ha lanciato alla ribalta nelle ultime due stagioni, sia probabilmente contro il Paterno visto che i nerazzurri rappresentanti dell'omonima frazione del comune di Avezzano dovrebbero disporre ancora dell'impianto capistrellano.
Altro campo che vedrà impegnati in due occasioni i ragazzi di Iodice sarà quello di Castelnuovo che ospiterà tanto la neopromossa Castelnuovo quanto la Torrese; queste due compagini daranno vita all'unico derby stracittadino previsto: entrambe rappresentano infatti frazioni del Comune di Castellalto, nello specifico Castelnuovo Vomano (Castelnuovo) e Villa Torre (Torrese).
Di seguito l'elenco completo delle squadre partecipanti:
ACQUA E SAPONE
ALBA ADRIATICA
ANGIZIA LUCO (neopromossa)
BACIGALUPO VASTO MARINA (neopromossa)
CAPISTRELLO
CASTELNUOVO (neopromossa)
IL DELFINO FLACCO PORTO
LANCIANO 1920 (neopromossa)
NERETO
NEROSTELLATI 1910
PATERNO
PENNE
PONTEVOMANO
RENATO CURI ANGOLANA
SAMBUCETO
SPOLTORE
TORRESE
VIRTUS CUPELLO