Un Penne incerottato e con la testa altrove, cade malamente ad Alba Adriatica nell'ultima dell'anno senza avere la necessaria forza morale per reagire alla stangata della Procura Federale arrivata inspiegabilmente appena mezzora prima dell'inizio del match con le parti in causa avvisate ad "hoc" alla vigilia dell'eventualità. Difficile, se non impossibile, parlare così di calcio giocato e con gli occhi di tutti fissi a leggere tra le righe la sentenza, con cinque fuoriquota in campo di cui un altro 2000 all'esordio (Acciavatti) i biancorossi sono stati travolti da un'Alba Adriatica che si conferma come una delle migliori realtà del torneo. Tentativi biancorossi solo nella prima parte poi la punizione al bacio di Veccia al 14' ed il raddoppio di Antonacci alla mezzora tagliano le gambe ai biancorossi che nella ripresa subiscono in maniera rocambolesca la rete del definitivo 0-3.
Con Di Simone in tribuna allertato della possibile squalifica (diventata ufficiale solo a pochi minuti dall'inizio del match!!), Melito squalificato, Val rientrato in Argentina per le festività, Di Martino e Chorfene in panchina ma praticamente indisponibili, mister Savini non rinuncia al 4-3-3 inserendo dal primo minuto il giovane Acciavatti (2000) in mediana insieme a Natino e Di Campli e con il tridente composto dagli esterni Coletta ed Herlein con Ndiaye nel ruolo di punta centrale. Dietro torna titolare Di Teodoro sull'out destro con Reale di nuovo "adattato" sulla fascia opposta.
Ospiti al completo con il nuovo acquisto Di Giorgio abile ed arruolato a formare il trio offensivo supportato dall'esperto Lazzarini nel ruolo di centravanti, ed il "pennese" Antonacci esterno sinistro alto.
Pronti via ed Alba subito pericolosa con Di Giorgio che calcia alto da buona posizione, poi il Penne che prova a farsi vedere in fase offensiva ma senza mai realmente impenserire la solida retroguardia locale.
Al 14' arriva il vantaggio albense con Veccia che trasforma alla perfezione un calcio di punizione causato da irruento intervento di Acciavatti al limite dell'area. La rete dello svantaggio piega ulteriormente le gambe al Penne che stenta a reagire e che al 34' capitola per la seconda volta quando Antonacci lanciato a rete in contropiede salta Agresta e da posizione defilata a porta sguarnita infila il 2-0. Biancorossi sotto shock e tre minuti dopo Fabrizi sul secondo palo prende il tempo a Di Teodoro, svetta di testa da due passi chiamando Agresta alla difficile respinta. Piove sul bagnato nel finale di frazione quando Ndiaye è costretto ad uscire causa risentimento muscolare, sostituito da Severo.
Al rientro dagli spogliatoi non cambia il canovaccio della gara con l'Alba che controlla la partita, il Penne prova a fare quello che può ma sembra non essere giornata. All'11' così l'Alba cala il tris con una conclusione beffarda di Antonacci dalla distanza che beffa Agresta leggermente in ritardo, il pallone sembra uscire ma incoccia la parte interna del palo carambolando in rete a testimonianza della brutta giornata.
Il match si trascina così stancamente fino al triplice fischio finale. Da segnalare solo l'esordio in campionato di Bianchini (1999) settimo fuoriquota di giornata. Si chiude così nel peggiore dei modi un'annata fin qui super, ora si spera di recuperare un po di serenita con la sosta natalizia per ripartire forte alla ripresa e centrare quella salvezza che, improvvisamente, diventa quasi un'impresa.
La Redazione di penne1920.it a nome di tutta la società, staff e calciatori biancorossi approfittano per augurare a tutti un buon Natale e felice anno nuovo.
ALBA ADRIATICA-PENNE 3-0 (2-0)
ALBA ADRIATICA: Petrini, Tarquini M, Fabrizi, Veccia, Sacchetti, Adamoli, Di Giorgio (42'st Passamonti), Di Nicola (39'st Esposito), Lazzarini, Florimbj, Antonacci (14'st Liguori). A disposizione: Spinelli, Tarquini A, Calvaresi, Capocasa. Allenatore: Di Serafino
PENNE: Agresta, Di Teodoro, Reale, Di Campli, Terminiello, Silvaggi, Coletta, Natino, Ndiaye (42'pt Severo), Herlein (33'st Bianchini), Acciavatti (15'st Savini). A disposizione: Domenicone, Manocchia, Chorfene, Di Martino. Allenatore: Savini
Arbitro: Verrocchi di Sulmona
Reti: 13'pt Veccia, 33'pt Antonacci, 11'st Antonacci
Ammoniti: Silvaggi, Herlein, Di Campli