Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

logo-articleSi entra nel vivo. Dopo la dolorosa sconfitta interna col Morro d'Oro che ha portato strascichi polemici ma soprattutto l'ultimo posto solitario in classifica, i biancorossi si giocheranno tutto in sette giorni a cavallo tra domenica 4 e 11 con di mezzo l'infrasettimanale dell'8 dicembre; tre gare che segneranno il giro di boa della stagione con la conclusione del girone d'andata e che vedranno i ragazzi di mister Savini impegnati in altri tre scontri salvezza, di cui due in trasferta. Una situazione tutt'altro che facile, con la società che ha provato a dare un bel segnale in settimana, confermando la guida tecnica e promettendo importanti rinforzi per aggiustare il tiro nella finestra di mercato aperta in giornata e che si potrarrà fino al 17. Nel frattempo domenica il delicatissimo sccontro di Montorio al Vomano.

 

Rinata nel 1988 la società montoriese attualmente detiene il record di presenze consecutive nel campionato di Eccellenza, tanto che la prossima annata sarà per i gialloneri la ventesima stagione consecutiva nel massimo campionato regionale centrato nel 1997.
Malgrado la giovane storia calcistica del Montorio 88 il calcio nel centro vomano alle pendici del Gran Sasso ha sempre rivestito grande tradizione all'interno del tessuto sociale cittadino. I risultati hanno portato i gialloneri ad affrontare il campionato di Promozione (allora massima serie dilettantistica) già negli anni 70.
A seguito della rinascita avvenuta nel 1988 la squadra ha prontamente conosciuto una veloce risalita che l'ha porata nella stagione 1992/93 fino al campionato di Promozione.
Dopo quattro anni interlocutori, il tempo per il ritorno nella massima categoria abruzzese è ormai maturo ed arriva al termine della stagione 1996/97 quando i gialloneri dominando il girone A con 65 punti staccando Tortoreto, Notaresco e Sant'Omero si affacciano finalmente nel campionato di Eccellenza.
La società è forte, la squadra attrezzata e le "api" non hanno così problemi ad infilare piazzamenti tranquilli in classifica fino al brivido dei playout nella stagione 2003/04 quando i montoriesi hanno la meglio sul Mosciano.
Scampato il pericolo il Montorio 88 attrezza squadre degne di nota ma è purtroppo costretto a rimanere ai margini causa anche del livello medio altissimo delle contendenti. Da Montorio passeranno in questi anni tanti ragazzi di ottime prospettive tra cui quel Sansone che qualche anno dopo debutterà in serie A con la maglia della Sampdoria.
Tra il 2011 ed il 2013 la storia della società conoscerà probabilmente il suo momento migliore, almeno per quanto riguarda i risultati. Nel 2011/12 il primo importante step con la miglior posizione della storia in campionato: il Montorio chiude infatti al terzo posto e centra i playoff persi con il Sulmona (1-2).
La stagione successiva il risultato è identico con il terzo posto che tuttavia non basta per centrare i playoff visto che il Giulianova, secondo in classifica, stacca di dieci lunghezze i gialloneri negando così la disputa degli spareggi.
Dopo i due dispendiosi campionati il progetto del Montorio 88 si ridimensiona nelle spese e dopo due salvezze relativamente tranquille nell'ultima stagione il quindicesimo posto mette spalle al muro i gialloneri che tuttavia hanno la freddezza di chiudere sullo 0-0 il primo match con la Torrese (retrocessa per peggior piazzamento) e poi successivamente battendo nello spareggio il Sambuceto (1-0) brindando alla salvezza ed al diciannovesimo campionato consecutivo in Eccellenza chiuse nella miglior maniera.

Partiti con Roberto Marini in panchina, i gialloneri hanno virato a stagione in corso su mister Michele De Feudis ex mediano del Giulianova e vecchia conoscenza del calcio pennese per aver militato a fine carriera con la casacca biancorossa in serie D (stagione 2005/06) senza tuttavia lasciare il segno tanto da venire tagliato a dicembre.
Il tecnico teramano ha ottenuto i risultati sperati nelle ultime settimane dopo un avvio tutt'altro che incoraggiante, in particolar modo andando ad espugnare il difficile campo di Capistrello.
I cinque punti conquistati nelle ultime cinque gare (tra cui anche il recupero con il San Salvo) hanno dato ossigeno ad una classifica deficitaria che per il momento ha portato in dotazione 13 punti in classifica grazie soprattutto ai colpacci esterni, quello già citato di Capistrello ma anche quello all'esordio sul campo del Cupello che se non altro hanno temperato un andamento interno piuttosto incerto con un solo successo tra le mura amiche maturato nel pesante scontro diretto col Morro d'Oro.
I gialloneri non hanno grandi nomi in rosa e proprio in settimana hanno perso il loro elemento di maggior esperienza, il centrocampista Ciro Carrato ex Savoia e Matera tra le altre, tornato all'Amiternina; la società giallonera sta sondando il mercato alla ricerca di un sostitutito che potrebbe essere già disponibile in vista del match di domenica.
Il giocatore più rappresentativo della squadra di mister De Feudis è senza ombra di dubbio il bomber Walter Ridolfi, vicino geograficamente ai biancorossi vista la sua provenienza (Arsita) e già cercato proprio dalla società pennese in estate. Quattro le reti finora all'attivo per l'attaccante sulle dieci totali dei montoriesi che attualmente difettano in fase realizzativa risultando il secondo peggior attacco del torneo, peggio ha fatto proprio il Penne per l'appunto con sole otto reti segnate.

Il match tra Penne e Montorio 88 torna a distanza di sette anni dall'ultima sfida risalente al dicembre 2009 quando al "Pigliacelli" il risultato finale fu di 1-1 con le reti di Natali per i padroni di casa e di Galiffa per i biancorossi.
Più in generale in tempi recenti biancorossi e gialloner si sono affrontati dieci volte in campionato con bilancio di pieno pareggio (3 vittorie pennesi, 4 pareggi e 3 sconfitte).
L'ultima vittoria in terra montoriese risale al 21 marzo 2004 quando i biancorossi espugnarono il Pigliacelli per 2-0 grazie alle reti di Del Gallo e Francesco D'Addazio  e diede il là al raggiungimento dei playoff che poi culminarono nella cocente delusione dello spareggio di Mentana.

Il match dovrebbe essere regolarmente disputato al "Pigliacelli", il nuovo impianto montoriese con fondo in erba naturale. I gialloneri sono tornati al nuovo impianto a partire dall'ultima gara persa nel finale con la Renato Curi Angolana, dopo che lo stesso era risultato inagibile causa danni causati dal sisma del 30 Ottobre.

Di seguito lo storico dei campionati del Montorio 88 dal primo anno di Eccellenza ad oggi:

2015/16: Eccellenza (15°posto)
2014/15: Eccellenza (11°posto)
2013/14: Eccellenza (12°posto)
2012/13: Eccellenza (3°posto)
2011/12: Eccellenza (3°posto)
2010/11: Eccellenza (13°posto)
2009/10: Eccellenza (13°posto)
2008/09: Eccellenza (12°posto)
2007/08: Eccellenza (11°posto)
2006/07: Eccellenza (12°posto)
2005/06: Eccellenza (12°posto)
2004/05: Eccellenza (8°posto)
2003/04: Eccellenza (15°posto)
2002/03: Eccellenza (11°posto)
2001/02: Eccellenza (10°posto)
2000/01: Eccellenza (9°posto)
1999/00: Eccellenza (5°posto)
1998/99: Eccellenza (11°posto)
1997/98: Eccellenza (10°posto)