Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

logo-articleConquistato il primo punto nella trasferta di Teramo il Penne si rituffa in campionato ospitando in casa, al Colangelo il temibile Sambuceto di mister Alessandro Tatomir reduce da tre pareggi ed una sconfitta nelle ultime quattro gare che hanno parzialmente vanificato l'ottimo inizio stagionale per la compagine viola. Biancorossi al lavoro con un solo obiettivo in testa, quello di centrare finalmente i primi tre punti stagionali che aiuterebbero oltre che il morale anche la classifica che potrebbe improvvisamente riaprirsi ad interessanti spiragli. Di certo non sarà facile contro un avversario di tutto rispetto, ma i ragazzi di mister Savini vogliono puntare sul fattore campo, provando anche a sfruttare le fatiche infrasettimanali con il Sambuceto che mercoledi ha affrontato la trasferta di Cupello valida per il secondo turno di Coppa.

 

Rappresentante della popolosa frazione del comune di San Giovanni Teatino (CH), il Sambuceto è storicamente la prima squadra del paese del quale incarna in tutto e per tutto l'identità.
Malgrado il suo nome non sia legato a grandi risultati, i viola rappresentano ormai un'istituzione del calcio dilettantistico abruzzese per via della militanza nei vertici alti della gerarchia regionale.
In Promozione già dai tempi in cui si trattava della massima categoria regionale, la Viola Sambuceto (quella era la denominazione di allora) nel 1991/92 ottenne l'accesso alla nuova Eccellenza dopo il sesto posto del proprio girone di Promozione.
In Eccellenza i viola rimarranno tre anni prima della retrocessione arrivata nella stagione 1993/94. Nelle annate successive un piccolo record: la Viola che muterà il proprio nome successivamente in Folgore Sambuceto disputerà ben ventuno tornei consecuivi in Promozione spesso sfiorando anche il ritorno in Eccellenza.
I tempi sembrano maturi negli ultimi anni quando i viola domineranno il campionato nella stagione 2014/15 centrando così il ritorno in Eccellenza ventuno anni dopo.
Alcune politiche sbagliate come l'esonero fulmineo del tecnico Franco Bianchi prima dell'inizio del torneo, unito a movimenti di mercato troppo azzardati smantellano così una macchina perfetta causando la rocambolesca retrocessione arrivata dopo un incredibile harakiri finale culminato con la sconfitta nello spareggio di Morro d'Oro per mano del Montorio 88 (ai viola bastava un pareggio per brindare alla salvezza).
La promozione in D del Pineto e la successiva defezione del Giulianova schiuderanno tuttavia la strada ai teatini che otterranno il ripescaggio.

La squadra è stata costruita in estate con estrema attenzione puntando su un tecnico bravo e preparato come l'ex centrocampista del Chieti Alessandro Tatomir, e su un bel mix di atleti di categoria ed altri in rampa di lancio in evidenza nelle categorie inferiori.
Ai tanti arrivi si sono dovute registrare ovviamente diverse defezioni con tanti giocatori che hanno cambiato casacca come i vari De Matteis, Zaccagnini, Di Martile e Silvaggi passati sulla sponda biancorossa, ma anche Caporale, Rossodivita, Bucceroni, Ciampoli, Petito e Mainella.
La retroguardia è stata blindata da un portiere di esperienza come Alceo Palena che a Penne si era messo in evidenza anni fa come uno dei portieri più forti della regione, il possente centrale Conversano (ex centravanti riscoperto difensore da mister Beppe Donatelli a Miglianico) affiancato da Cinquino prelevato dalla Renato Curi Angolana formano una difesa sulla carta possente e ben assortita malgrado ultimamente tutt'altro che ermetica.
A centrocampo confermato il forte Beniamino ex Val di Sangro è arrivato anche Luigi Potacqui dal Morro d'Oro, già ex Giulianova e Montorio 88 rappresenta l'elemento più tecnico in mediana ma tuttavia mancherà nell'incontro del Colangelo causa squalifica per l'espulsione rimediata in occasione del match perso in casa con i Nerostellati.
Il reparto che meglio ha funzionato in questo inizio torneo è tuttavia quello offensivo che ritrova l'avversario dello scorso torneo, bomber Gianluca Maraschio a lungo in lizza con Mucci nella corsa al titolo di capocannoniere dello scorso torneo di Promozione; risolti i problemi fisici il forte attaccante pugliese sta segnando con regolarità dimostrando di non sentire quasi per nulla il cambio di categoria. Ma non è solo Maraschio l'attacco del Sambuceto che può avvalersi anche delle scorribande di Sparvoli (infortunato, a lungo ammiccato anche dal Penne in estate) recordman dello scorso torneo di Prima Categoria (34 reti all'attivo in poco più di 20 gare) ex promessa del Pescara tornato solo da quest'anno a calcare campi di un certo livello. Fari puntati anche sul fuoriquota Gelsi figlio dello storico Michele centrocampista del Pescara e l'altro esterno Nardone ex Torrese, Pineto e Francavilla. A completare il reparto Vaccaro e Matteo Rossi Finarelli.

Il match tra le due compagini si configura come un vero e proprio inedito per la categoria visti i destini a lungo contrapposti tra le due squadre: all'epoca del salto in Eccellenza dei sambucetesi infatti i biancorossi militavano stabilmente in Interregionale e così i destini di biancorossi  e viola si sono incrociati solo nella stagione 2001/02 (en-plein di vittorie del Penne retrocesso in Promozione che tornò immediatamente in Eccellenza) e negli ultimi anni quando il Penne in Promozione in cui le squadre si sono affrontate per cinque stagioni compresa una semifinale playoff quando sulla panchina del Sambuceto sedeva mister Castellano, conclusa con una doppia vittoria che proiettò i biancorossi dell'allora mister Mirko Di Pietro in finale (persa 3-2 con il Vasto Marina).

SAMBUCETO (Storico Campionati):

2015/16: Eccellenza (14°posto, retrocessione - ripescata)
2014/15: Promozione gir.B (1°posto, promosso)
2013/14: Promozione gir.B (6°posto)
2012/13: Promozione gir.B (7°posto)
2011/12: Promozione gir.B (2°posto)
2010/11: Promozione gir.B (4°posto)
2009/10: Promozione gir.B (6°posto)
2008/09: Promozione gir.B (11°posto)
2007/08: Promozione gir.B (7°posto)
2006/07: Promozione gir.B (6°posto)
2005/06: Promozione gir.B (5°posto)
2004/05: Promozione gir.B (4°posto)
2003/04: Promozione gir.B (4°posto)
2002/03: Promozione gir.B (14°posto)
2001/02: Promozione gir.B (10°posto)
2000/01: Promozione gir.B (9°posto)