Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

logo-articleParola d'ordine: riscatto. Dopo l'avvio traumatico nel torneo per una squadra che deve ancora calarsi nella categoria soprattutto da un punto di vista mentale, arriva la seconda trasferta stagionale in quella che sarà la classica settimana d'inferno considerato anche il durissimo turno infrasettimanale (a Penne salirà il Cupello) e la trasferta "terribile" di San Salvo la domenica successiva. Insomma un vero e proprio campo minato per i biancorossi che devono iniziare a far punti il prima possibile per non rimanere invischiati nelle sabbie mobili di una classifica che, a giudicare dai primi risultati registrati, potrebbe rivelarsi particolarmente "corta" con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso. Contro un Martinsicuro galvanizzato dal successo sulla corazzata Paterno, che aveva riscattato lo stop a sopresa dell'esordio a Chieti, il Penne dovrà cambiare marcia contro una compagine che rappresenta la classica incognita del torneo contando su una stragrande maggioranza di giocatori provenienti dalle vicinissime Marche.

 

Reduce da quella che verosimilmente rappresenta l'annata più importante della propria storia calcistica, con la finale playoff svanita solo a dieci minuti dal termine, tra mille polemiche, contro il Pineto, il Martinsicuro allenato dal tecnico Guido Di Fabio ex centrocampista del Pescara, si appresta a disputare il suo terzo campionato di Eccellenza consecutivo.

La squadra adriatica ha conosciuto negli ultimi anni una crescita continua affacciandosi nella massima categoria a partire dalla stagione 2010/11 chiusa con un ottimo sesto posto, miglior risultato della storia della società. L'anno successivo tuttavia, costretti a ridimensionare il programma, i biancazzurri hanno chiuso la stagione al sedicesimo posto cedendo subito ai playoff al San Salvo (0-1) al termine di un torneo che, causa Serie D, comportò ben cinque retrocessioni.

Il progetto ambizioso della giovane società teramana, il comune più a nord dell'Abruzzo confinante con San Benedetto del Tronto, riprese tuttavia sin dalla stagione successiva e dopo la sconfitta ai playoff, nel 2013/14 arrivò la schiacciante affermazione in Promozione e dopo una salvezza condotta al primo anno, nell'ultima stagione il salto di qualità: il Martinsicuro ha tenuto testa fino alla fine resistendo ai tentativi di fuga avversari, ed il quarto posto acciuffato per i capelli è valso così la disputa degli amari playoff con il Pineto.
A dieci minuti dal termine, in vantaggio di un gol, ingenua espulsione del portiere che rimediava il secondo giallo per perdita di tempo costringendo i suoi (che avevano effettuato tutti i cambi) a schierare un giocatore di movimento in porta.
Malgrado la difesa a denti stretti, i pinetesi riusciranno ad infilare due volte la porta biancazzurra evitando così anche la disputa dei tempi supplementari.

LA SQUADRA - Ai tanti giocatori persi rispetto alla passata stagione, ne sono arrivati almeno altrettanti, la maggior parte dei quali dall'Eccellenza marchigiana, come i difensori Tommasi e Donzelli (Porto d'Ascoli) e diversi elementi reduci da buoni campionati di serie D come la punta Liberati, centravanti arrivato dal Castelfidardo e già in gol. Altri acquisti di peso sono quelli di Ruzzier (Montegiorgio) e del difensore Mariani (Torrese), ma soprattutto il colpo che spicca è arrivato a centrocampo dove i biancazzurri si sono assicurati le prestazioni di Davide Oresti arrivato dal Francavilla con precedenti con le maglie, tra le altre, di Ascoli, Maceratese, Viterbese e Chieti.
In panchina siede un volto noto del calcio abruzzese: quel Guido Di Fabio già centrocampista del Pescara, allenatore ormai da diversi anni nel suo paese.

MARTINSICURO - Colori Sociali: bianco-azzurro - Stadio: Campo "Comunale", via dello Sport, MARTNSICURO (TE)

Storico Campionati:

2015/16: Eccellenza (4°posto, playoff)
2014/15: Eccellenza (14°posto)
2013/14: Promozione gir.A (1°posto, promosso)
2012/13: Promozione gir.A (4°posto, playoff)
2011/12: Eccellenza (16°posto, playout - retrocesso)
2010/11: Eccellenza (6°posto)
2009/10: Promozione gir.A (1°posto - promosso)
2008/09: Promozione gir.A (9°posto)
2007/08: Promozione gir.A (9°posto)
2006/07: Promozione gir.A (12°posto)
2005/06: Promozione gir.A (12°posto)
2004/05: Promozione gir.A (8°posto)
2003/04: Promozione gir.A (15°posto)
2002/03: Prima Categoria gir.A (1°posto - promosso)