Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

logo-articleDopo mesi di spasmodica attesa finalmente si ricomincia. Parte ufficialmente domenica con la trasferta dello stadio "Dei Marsi" di Avezzano il campionato 2016/17 che vedrà i biancorossi finalmente ai nastri di partenza del massimo campionato regionale dopo ben sei anni di assenza. Un ritorno che si spera possa essere solo un punto di partenza per una squadra abituata a calcare certi palcoscenici e non solo ma che deve ora affacciarsi con la necessaria umiltà ad una categoria cambiata rispetto agli anni passati. E sarà subito un impegno di quelli durissimi per i ragazzi di Castellano opposti alla corazzata Paterno, matricola solo sulla carta, vista la rosa a disposizione di mister Iodice che punta senza mezzi termini al salto di categoria dopo averlo fallito solo sul filo di lana nelle due stagioni precedenti.

 

Paterno rappresenta la popolosa frazione del comune di Avezzano, centro principale della Marsica che conta oltre 42.000 abitanti ed una storia calcistica che parla da sè con diversi campionati anche di C1 alle spalle. Da sempre vissuto all'ombra della prima squadra cittadina, il Paterno ha conosciuto negl ultimi anni una rapida e continua evoluzione che l'ha portata a diventare una delle società più forti nell'attuale panorama calcistico abruzzese.

I nerazzurri sono "rinati" negli anni 2000 dopo aver ceduto il titolo sportivo alla neonata Nuova Avezzano al termine della stagione 1999/2000 conclusa con la vittoria del girone A di Promozione permettendo così ai biancoverdi di ripartire dal campionato di Eccellenza dopo il fallimento della stagione precedente.

Dopo la rinascita con la vittoria del campionato 2009/10 inizia la veloce escalation all'elite del calcio regionale. La stagione successiva infatti con il secondo posto centrato in Prima Categoria alle spalle dell'Avezzano Foce Nuova,  nerazzurri accedono ai playoff,  dopo aver eliminato nell'ordine Aquilana e Jaguar nel girone semifinale si arrende al Pacentro e per differenza reti deve dire addio alla Promozione che tuttavia arriva puntualmente grazie al ripescaggio.

Dopo un campionato di transizione i marsicani chiudono per due anni consecutivi al secondo posto il proprio girone, ma finalmente nel 2013/14 ottengono l'agognato salto in Eccellenza superando prima il Pontevomano ai playoff poi la Torrese nella finale spareggio.
In Eccellenza l'obiettivo dei nerazzurri è subito chiaro: puntare in alto. Viene così approntato uno squadrone forte in tutti i rperati ma arriveranno di seguito due cocenti beffe con altrettanti secondi posti dietro a compatini del calibro di Avezzano (in un sentitissimo derby) e Vastese, collezionando la bellezza di 143 punti in due stagioni senza ottenere l'agognato salto di categoria. Il primo anno (2014/15) la doppia delusione vede prima svanire il sogno della D in pieno recupero con l'Avezzano che solo al 95esimo a Vasto segna il gol del 2-1 che vale la vittoria finale del campionato, successivamente dopo aver vinto i playoff grazie allo 0-0 con il Francavilla (in virtù del miglior piazzamento in campionato) si arrende ai laziali del Serpentara malgrado il 3-1 maturato in casa, crollando malamente in terra laziale al ritorno (0-5).

Nella stagione appena trascorsa invece i 73 punti non bastano ad avere la meglio della Vastese ma permettono agli uomini di Iodice di volare direttamente in finale playoff, dove tuttavia si arrenderanno di misura al Pineto che con un gol di Cacciatore darà il via al ritorno in serie D maturato al termine degli spareggi nazionali.

L'obiettivo dichiarato dei nerazzurri per la stagione a venire è ovviamente quello di ottenere l'agognato salto in serie D. Ad analizzare la rosa pare un obiettivo certamente alla portata per la truppa di Iodice dotata di giocatori di categoria superiore ed una rosa ormai ben consolidata con lo zoccolo duro confermato e le poche partenze compensate da arrivi di indubbio spessore.

Persi il vice-capocannoniere della passata stagione Miccichè (passato al Francavilla) insieme a Ciurlia, Catalli e Carosone sono arrivati il portiere fuoriquota Serpietri (Fermana), i centrocampisti Retico (Celano) e Gennaro Vitale classe 1982 ex Chieti e Lupa Roma. Ma è soprattutto il reparto offensivo a far paura dove è arrivata l'importantissima conferma del forte esterno Vinicio Paris già avversario dei biancorossi in Eccellenza con la maglia del Luco con la quale si è lanciato nella sua importante carriera tra i professionisti con le maglie di Melfi, Manfredonia, Valle del Giovenco ed Arezzo oltre a vestire anche le casacche di Spal, Fermana, San Nicolò e Terracina; le 15 reti in nerazzurro della passata stagione sono un biglietto da visita di tutto rispetto.
A completare la rosa di attaccanti a disposizione di mister Iodice troviamo due nuovi acquisti di assoluto spessore: dall'Angolana è arrivato La Selva mentre il colpaccio riguarda l'ingaggio del centravanti argentino Lucian Gabriel Leccese classe 1982 proveniente dalla Lupa Roma (23 presenze e 3 reti nell'ultimo campionato di Lega Pro) già in evidenza con Cassino, L'Aquila, Fano e Frascati.

Insomma, un impegno subito estremamente impegnativo per i biancorossi che dovranno tirare fuori il meglio per provare ad uscire indenni dal Dei Marsi.

ASD PATERNO - Avezzano (AQ) - Stadio "Dei Marsi" - Colori Sociali: nero-azzurro

STORICO CAMPIONATI:

2015/2016: Eccellenza (2°posto, playoff)
2014/2015: Eccellenza (2°posto, spareggi nazionali)
2013/2014: Promozione gir.A (2°posto, playoff - promosso)
2012/2013: Promozione gir.A (2°posto, playoff)
2011/2012: Promozione gir.A (7°posto)
2010/2011: Prima Categoria gir.A (2°posto, playoff - ripescato)
2009/2010: Seconda Categoria gir.A (1°posto - promosso)
2008/2009: Seconda Categoria gir.A (7°posto)
2007/2008: Seconda Categoria gir.A (13°posto, playout)
2006/2007: Seconda Categoria gir.A (12°posto, playout - ripescato)
2005/2006: Seconda Categoria gir.A (13°posto, playout)