Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

Partiranno dunque ufficialmente domenica playoff e playout nel campionato di Promozione, il cui meccanismo sarà legato indissolubilmente e necessariamente dal destino delle abruzzesi in serie D. Val di Sangro-Penne e Passo Cordone-Fossacesia in programma per i playoff, Fara San Martino-Lauretum invece sarà l'unico playout previsto dal momento che lo Scafa ultimo in classifica è retrocesso direttamente insieme al Tre Ville che ha accumulato un distacco tale dalla quintultima in classifica da retrocedere direttamente. Ma andiamo nel dettaglio ad analizzare regolamento e svolgimento dei prossimi incontri a partire dai playoff che si giocheranno in gara secca.

PLAYOFF - SEMIFINALI:

VAL DI SANGRO-PENNE (domenica 17 maggio - ore 16:00 - Campo "Montemarcone" - ATESSA)

PASSO CORDONE-FOSSACESIA (domenica 17 maggio - ore 16:00 - Campo "Marcantonio" CEPAGATTI)

Le gare di semifinale si disputeranno in gara unica ad eliminazione diretta sul campo della squadra meglio piazzata. In caso di parità dopo i 90 minuti regolamentari si disputeranno due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità dopo i due supplementari avrà accesso alla finale del girone la squadra meglio piazzata in campionato. In parole povere Val di Sangro e Passo Cordone oltre ad avere il vantaggio della gara casalinga hanno a disposizione due risultati su tre al termine dei 120 minuti di gioco.

Le due vincenti si affronteranno dunque nella finale del girone che si disputerà in campo neutro (deciso dalla Federazione);  qualora il match terminasse in parità al termine dei 90 minuti regolamentari si disputeranno due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno; anche in questo caso in presenza di ulteriore parita al termine dei due supplementari verrà dichiarata vincitrice dei playoff la squadra meglio piazzata al termine della stagione regolare. In pratica i biancorossi dovranno vincere entrambe le gare per vincere il playoff.

N.B. LA VITTORIA DEI PLAYOFF DI GIRONE NON DECRETANO LA PROMOZIONE IN ECCELLENZA DELLA VINCITRICE: disputate infatti semifinali e finale la vincente dovrà disputare spareggio contro la vincente dei playoff del girone A (in questo caso si conosce già il nome, ovvero il PONTEVOMANO che, dopo aver chiuso al secondo posto il proprio girone ha staccato di 10 punti il Sant'Omero terzo classificato evitando come da regolamento la disputa dei playoff). Questo perchè dalla serie D è retrocesso direttamente il Celano la cui retrocessione permette di liberare solo 3 posti (anzichè 4 in caso di nessuna retrocessione) da assegnare alle squadre provenienti dalla Promozione. REGOLAMENTO SPAREGGIO: come nel caso della finale playoff lo spareggio vincente girone A-vincente girone B si gioca in campo neutro; in caso di parità al termine dei novanta minuti regolamentari si disputeranno due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno; in caso di ulteriore parità, la vincente verrà decisa ai calci di rigore.

PLAYOUT:

FARA SAN MARTINO-LAURETUM (domenica 17 maggio ore 16:00 - "Campo Comunale" FARA SAN MARTINO)

L'unica gara playout in programma (Silvi già salvo per distacco punti) si disputerà a Fara San Martino in gara unica (chietini meglio piazzati al termine della stagione regolare). In caso di parità dopo i novanta minuti regolamentari si disputeranno due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità dopo i 120 minuti di gioco verrà retrocessa la squadra peggio piazzata nella stagione regolare (Lauretum).

N.B. LA VITTORIA DEL PLAYOUT NON GARANTIRA' NECESSARIAMENTE IL RAGGIUNGIMENTO DIRETTO DELLA SALVEZZA. Infatti in caso di un ulteriore retrocessione dalla serie D in Eccellenza (Amiternina impegnata nei playout), la vincente dovrà disputare un ulteriore spareggio contro la peggio piazzata delle vincenti playout del girone A (in questo caso, non essendosi disputato nessun playout nel girone per il distacco punti, sarebbe il Poggio Barisciano peggio piazzato tra le vincenti a disputare lo spareggio contro la vincente del playout del girone B). REGOLAMENTO SPAREGGIO SALVEZZA: la gara si disputerà in campo neutro. In caso di parità dopo i novanta minuti regolamentari si disputeranno due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità dopo i 120 minuti di gioco la vincente sarà decretata ai calci di rigore; la perdente retrocederà nel campionato di Prima Categoria mentre la vincente sarà ovviamente salva.