Dopo una settimana di sosta in occasione delle festività pasquali riparte domenica il campionato di Promozione con la 30°giornata in programma. Ultime cinque gare decisive per le sorti dei biancorossi a caccia di un prestigioso piazzamento playoff distante quattro punti. Calendario e rimonta non impossibile per i ragazzi di Castellano malgrado il pari interno con la Valle del Foro abbia complicato i piani; in bilico sei squadre per soli quattro posti a disposizione: nessuna infatti ad oggi può dirsi sicura del piazzamento neppure le seconde in classifica, soprattutto la Val di Sangro, chiamate a scontri diretti pesantissimi. Di seguito riportiamo lo specchietto degli scontri rimasti (in maiuscolo le gare in trasferta)
(Giornate) | 30° | 31° | 32° | 33° | 34° |
Val di Sangro (54) | CASTIGLIONE | DELFINO FLACCO | Virtus Ortona | FOSSACESIA | Castello 2000 |
Passo Cordone (54) | SILVI | River Casale | TORRE ALEX | Lauretum | CASTIGLIONE |
Delfino Flacco Porto (53) | RIVER CASALE | Val di Sangro | LAURETUM | CASTELLO 2000 | Virtus Ortona |
Fossacesia (53) | FARA S.MARTINO | Castiglione | RIVER CASALE | Val di Sangro | LAURETUM |
Virtus Ortona (50) | LAURETUM | Valle del Foro | VAL DI SANGRO | Folgore Sambuceto | DELFINO FLACCO |
PENNE (49) | TRE VILLE | Silvi | FOLGORE SAMBUCETO | Torre Alex | FARA S.MARTINO |
Il prossimo turno in programma domenica si preannuncia dunque un crocevia piuttosto importante in vista delle ultime gare. Tutte le pretendenti infatti saranno impegnate in difficili impegni esterni per quanto restino anche da valutare le motivazioni di tante compagini con la salvezza già in tasca. Turno comunque insidiosissimo per molte in particolar modo Passo Cordone, Penne, Fossacesia e Virtus Ortona impegnate in casa di squadre con ancora molte motivazioni in chiave salvezza (fermo restando anche il piazzamento in grigla playout o la voglia di staccare il relativo avversario diretto per raggiungere lo scarto di dieci punti).
Nel quadro generale risalta comunque il calendario "terribile" della Val di Sangro che dopo la trasferta di Castiglione avrà ben tre scontri diretti in programma con Delfino Flacco (fuori), Ortona (casa) e Fossacesia (fuori). Altro scontro diretto che potrebbe rivelarsi importantissimo sarà poi quello dell'ultima giornata tra Delfino Flacco Porto e Virtus Ortona.
Il calendario del Penne nasconde diverse insidie, pur non essendo impossibile: di certo i biancorossi avrebbero la certezza della disputa degli spareggi in caso di en-plein di punti o quantomeno concedendosi un solo mezzo passo falso; domenica comunque la gara della verità con il Penne costretto ad espugnare Mozzagrogna per continuare a sognare. Vincere in casa dei sangrini (peggior attacco del torneo con soli 20 centri su 29 gare) non sembra impresa impossibile, tanto più viste le assenze dei gialloverdi che dovranno rinunciare agli squalificati Abbonizio e Scopinaro. Nel Penne mancherà Petre che nello scontro con la Valle del Foro ha rimediato uno stiramento (fortunatamente senza versamento) che dovrebbe renderlo disponibile già dalla successiva gara interna col Silvi.
Il campionato dei biancorossi, si concluderà poi con la visita alla Folgore Sambuceto (gara difficile ma i padroni di casa potrebbero aver, almeno in parte, allentato la pressione in caso di vittoria matematica del torneo) prima del doppio scontro finale con Torre Alex (praticamente già salvo) in casa e poi a Fara San Martino fuori; quest'ultima gara potrebbe presentare scenari differenti: il Fara è ormai condannato ai playout, resterà da vedere se a fine torneo avrà bisogno di punti per migliorare o difendere la propria posizione in griglia o se con la testa sarà già agli spareggi salvezza.
Inutile fare troppi calcoli comunque, per centrare gli spareggi bisogna provare a vincerle tutte.