Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

rossi matteoTermina con una sconfitta la prima di Iodice sulla panchina biancorossa, dove un Penne rigenerato deve arrendersi ad un Avezzano cinico, abile a sfruttare due indecisioni difensive biancorosse in un match acceso agonisticamente parlando, ma non certamente eccelso sotto il profilo tecnico anche per il gioco ruvido impostato dai marsicani. Inizio gara equilibrato sbloccato dalla fiammata di Giusti che porta in vantaggio gli ospiti dopo un'invenzione di Scipioni. Pareggio immediato dei biancorossi con Rossi (foto) che disegna una parabola beffarda direttamente da corner, nel finale di frazione il gol partita di Spinola dopo un'altra sbavatura della retroguardia di casa. Nella ripresa le due squadre rimangono in dieci uomini, Lepre sfiora il pari (miracolo di Patania), mentre nel finale il neo entrato Blanco centra in due occasioni la traversa. Si torna in campo mercoledì (DPCM permettendo) nella durissima trasferta de L'Aquila.

Per la prima in panchina dopo il ritorno in settimana, mister Iodice recupera Reale e Iannascoli e può disporre dei nuovi arrivati Paradiso e Di Nicola (2001), ancora out Cacciatore e Calderaro. In campo viene ridisegnato l'assetto tattico della squadra con un 4-3-1-2 formato dalla coppia centrale D'Addazio-Ranalli (2000) con Reale che torna sull'out sinistro della difesa e Iannascoli schierato nell'inedito ruolo di terzino destro; in mezzo al campo Donatangelo in cabina di regia con Rossi (2000) e Grande (2003) nel ruolo di incursori, il nuovo arrivato Paradiso parte dal primo minuto alle spalle del tendem d'attacco formato da Lepre e Di Fazio (2001).
Sul fronte opposto mister Rullo recupera gli argentini Spinola e Blanco con il primo schierato titolare, il secondo che entrerà nel finale, difesa arcigna con gli esperti Scipioni e Ferraro, in mediana il duo ex Agnonese Viscovich-Peijc, in avanti fa il suo esordio dal primo minuto l'attaccante Giusti ex Vicenza, arrivato in settimana.

Inizio gara subito molto equilibrato con un Penne che pare rigenerato dalla settimana di cura Iodice che risponde colpo su colpo ai tentativi offensivi degli ospiti. Il primo squillo lo regalano proprio i padroni di casa con Donatangelo che al 9' da posizione decentrata prova a sorprendere Patania, conclusione debole sul secondo palo facile preda dell'estremo difensore marsicano.
Riposta avezzanese al 13' con l'argentino Spinola che ci prova su punizione, abile e attento D'Amico a respingere la minaccia.
Al 20' la prima vera fiammata ospite che porta al vantaggio: Reale e Scipioni lottano su un pallone destinato sul fondo, l'esperto difensore biancoverde è però abile a bruciare l'avversario e toccare centralmente un pallone su cui si avventa il nuovo arrivato Giusti, che all'altezza del dischetto fulmina D'Amico.
Il Penne risponde subito ed al 23' trova il pari con Rossi che, direttamente da calcio d'angolo, disegna una traiettoria beffarda che infila l'incerto Patania per la rete dell'1-1.
La gara sale di intensità agonistica, il primo a farne le spese è Ferraro ammonito per intervento su Lepre, dopo qualche minuto stessa sorte toccherà al compagno di squadra Battilana mentre capitan D'Addazio, toccato duro, stringerà i denti prima di dover abbandonare al rientro in campo. Si lotta a centrocampo a ritmi serrati ed occasioni da rete non se ne vedono, ma al 31' è buona la giocata di Di Fazio che raccoglie un pallone vagante al limite calciando al volo, conclusione bella stilisticamente ma che si spegne a lato non di molto.
La seconda fiammata marsicana tuttavia fa male e sarà decisiva ai fini del risultato: errore in impostazione dei padroni di casa, Giusti (il migliore dei suoi) penetra in area dalla sinistra, l'uscita di D'Amico non è perfetta ed il numero nove ospite imbecca centralmente per l'accorrente Spinola, che a porta vuota deve solo spingerla in rete al 44'. Animi accesi nel finale di frazione quando, poco prima del fischio finale, vola qualche parola di troppo a seguito di un intervento di un difensore ospite.

Al rientro dagli spogliatoi Iodice è costretto a togliere Francesco D'Addazio a causa del colpo subito nella prima frazione, al suo posto entra in campo Prosia. Al 7' è ancora Rossi a mettere i brividi alla retroguardia ospite ancora con un beffardo tiro-cross su cui questa volta interviene bene Patania smorzando in corner. La gara resta sempre agonisticamente intensa, a farne le spese per gli ospiti è Battilana che, già ammonito, si rende autore di un duro fallo a centrocampo rimediando il secondo giallo e la doccia anticipata. Rullo corre ai ripari togliendo dal campo Spinola e gettando nella mischia Vincenzi, il Penne prova a serrare i ritmi ed al 23' sfiora il pareggio con Lepre che riceve palla da Paradiso e dal limite fa partire una gran bordata su cui l'estremo difensore Patania compie un vero miracolo allungandosi e respingendo in corner con la punta delle dita una palla destinata in rete. 
Al 28' viene ristabilita la parità numerica in campo in maniera piuttosto controversa: scontro di gioco a centrocampo tra Reale e Giusti, l'arbitro lascia correre ma il numero nove ospite trattiene a terra Reale impedendo di ripartire, ne nasce una serie di colpi reciproci con l'incerto direttore di gara che sventola il rosso diretto solo al giocatore di casa.
In dieci contro dieci il Penne perde lucidità, l'Avezzano si chiude a riccio rinunciando anche a ripartire; mister Iodice deve rinunciare anche agli affaticati Donatangelo e Iannascoli sostituiti da Leone e Cutilli (2004); ci riprova Lepre al 41' ma la sua conclusione si spegne a lato senza impensierire Patania.
Nel finale un Penne esausto concede qualche ripartenza agli ospiti che rischiano di far male in due occasioni con il neo entrato Blanco fermato in entrambi i casi dalla traversa: al 43' sfrutta un buco di Prosia e dopo un'azione insistita centra in pieno il legno, al 48' in pieno recupero stesso destino dopo aver ricevuto palla all'altezza del dischetto del rigore.
I biancorossi provano a gettare il cuore oltre l'ostacolo costretti ad affidarsi a palle lunghe su cui l'esperta difesa ospite con Ferraro e Scipioni la fa da padrone.

Termina così con una sconfitta ai punti immeritata per un Penne che, se non altro, ha dimostrato di aver recuperato un'importante identità di squadra, il calendario ora non aiuta visto che  i biancorossi mercoledì saranno attesi nell'infrasettimanale dalla terribile trasferta sul campo dell'Aquila. Ma prima di pensare al campo ora occhio alle possibili restrizioni che potrebbero arrivare in seguito all'emergenza Covid; fondamentale in tal senso sarà il nuovo DPCM che verrà annunciato in serata il quale, secondo rumors circolati nelle ultime ore, potrebbe stabilire la sospensione dell'attività calcistica dilettantistica.

PENNE-AVEZZANO 1-2 (1-2)

PENNE: D'Amico, Iannascoli (42'st Colangeli), Reale, Grande, Ranalli, D'Addazio (1'st Prosia), Rossi (21'st Serti), Donatangelo (39'st Cutilli), Lepre, Paradiso, Di Fazio (32'st Leone). A disposizione: D'Intino, Di Nicola, Barlaam, Savini. Allenatore: Iodice

AVEZZANO: Patania, Castro, Loizzo (48'st Cancelli), Viscovich, Ferraro, Scipioni, Battilana, Peijc, Giusti (34'st Blanco), Braghini, Spinola (20'st Vincenzi, 42'st Di Gianfelice). A disposizione: Ballerini, Puglielli, Besana, Laguzzi, Selle. Allenatore: Rullo

Arbitro: Iheukwumere de L'Aquila

Reti: 20'pt Giusti (Avezzano), 23'pt Rossi (Penne), 44'pt Spinola (Avezzano)

Ammoniti: Ferraro, Battilana (Avezzano)

Espulsi: Battilana (Avezzano) al 16'st per somma di ammonizioni, Reale al 28'st