Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

eccellenzaOttavo successo consecutivo per il Castelnuovo, dietro tiene il passo il Lanciano che vince in rimonta a Capistrello, rimane in scìa l'Alba Adriatica che fa il colpaccio a Spoltore. In coda tutto fermo ad eccezione dell'Acqua e Sapone che ottiene tre punti d'oro e sale a +6 dalla zona playout. Tra i marcatori torna al gol Miccichè (doppietta) che si riprende la vetta, tiene testa Miani (Alba) che sale a quota 14.

Non molla un centimetro il CASTELNUOVO che soffre, ma alla fine piega IL DELFINO FLACCO PORTO grazie al sigillo dell'ex biancorosso Samuele Di Remigio. Successo che permette ai neroverdi di mantenere saldamente la testa della classifica a +8 dal Lanciano in attesa dello scontro diretto che si disputerà in terra frentana prima della sosta.

LANCIANO che spazza in un colpo solo i dubbi sulla tenuta di una rosa capace di fare un colpo importante su un terreno difficile come quello del CAPISTRELLO. In vantaggio nel primo tempo i rossoneri non concretizzano e subiscono l'uno-due dei marsicani ad inizio ripresa; rabbiosa tuttavia la reazione dei ragazzi di mister Di Pasquale che prima rimontano poi la chiudono per un 4-2 esterno che non ammette repliche e che condanna il CAPISTRELLO momentaneamente fuori dalla zona spareggi.

Non stupisce più ormai l'ALBA ADRIATICA che impone il 3-2 esterno ad uno SPOLTORE che dopo le sei reti subite a Lanciano ne prende tre in casa con Orta che nel finale spreca in maniera clamorosa il gol del pari. I ragazzi di Ronci sembrano destinati a chiudere un torneo in tono minore rispetto alle ultime stagioni, albensi che invece continuano nello splendido campionato continuando a girare a sole due lunghezze dal Lanciano.

Vittoria tutt'altro che scontata quella della BACIGALUPO VASTO MARINA che, pur smembrata dalle pesantissime partenze di Cernaz, Cesario e Mangiacasale, supera in casa una RENATO CURI ANGOLANA sempre più in difficoltà che tuttavia recrimina per un mancato rigore sul risultato di parità. Un successo fondamentale in proiezione futura visto che le partenze hanno indebolito notevolmente la rosa della matricola vastese che gira comunque con l'invidiabile bottino di 28 punti avendo almeno virtualmente già blindato la salvezza.

Torna al successo anche l'ANGIZIA LUCO che piega, come da previsione, il fanalino di coda PATERNO con un secco 3-0. Nerazzurri ancora alla ricerca dei rinforzi sperati che nel frattempo danno l'addio al tecnico Scatena dimissionario, al suo posto siederà Aldo Di Corcia ex allenatore di Nerostellati e Amiternina tra le altre. Per il LUCO altri punti fondamentali che proiettano i biancazzurri in piena zona playoff.

Non decolla la TORRESE bloccata sul 2-2 nel derby col PONTEVOMANO; un match su cui tuttavia pesano due decisioni arbitrali piuttosto contorte: l'espulsione dell'estremo difensore giallorosso per un contatto di gioco in uscita, ed un calcio di rigore più che generoso assegnato ai ragazzi di Capitanio. Pari che relega la squadra dello squalificato mister Cristofari fuori dalla zona playoff ad un solo punto di distanza, ma gli innesti di mercato (su tutti l'attaccante Criscolo in uscita dal Sambuceto) fanno guardare con ottimismo al futuro. Ottimismo che sembra permeare anche questa fase di stazione in casa PONTEVOMANO: i teramani dopo un avvio da dimenticare infilano il quinto risultato utile consecutivo e salgono a -4 dalla zona salvezza diretta.

Pari a reti bianche per il PENNE che prosegue nella scìa positiva pur non riuscendo a spiccare il volo: la gara col SAMBUCETO vive due facce, un primo tempo appannaggio dei biancorossi che meriterebbero il vantaggio, una ripresa più equilibrata e senza emozioni che finisce così per far accontentare le due compagini. PENNE che sembra aver superato i problemi difensivi (nessuna rete al passivo nelle ultime tre gare) ma forse paga qualcosa sotto porta anche a causa di un campo ormai ai minimi termini che non consente di giocare in maniera lineare. SAMBUCETO che dopo le epurazioni dei big Lalli e Criscolo, ha tesserato il centrocampista Di Giovanni e l'esterno Mangiacasale dal Vasto Marina, ed attende gli ultimi ritocchi di mercato. La classifica tuttavia langue ancora con i viola partiti per lottare ai vertici che ad oggi contano cinque punti di ritardo dalla zona playoff che, senza la giusta costanza, difficilmente sarà centrata.

Successo di platino per l'ACQUA E SAPONE che ottiene il quinto successo stagionale nel fortino dello "Speziale": i ragazzi di mister Cianfagna continuano a fare del proprio impianto una vera roccaforte; tra le mura amiche infatti sono arrivate tutte le cinque vittorie del torneo, e ben 16 dei 21 punti complessivi sono arrivati proprio sul terreno amico. Il 2-0 sulla VIRTUS CUPELLO in uno scontro diretto fondamentale permette ai verdeoro di volare a +6 dalla zona playout mentre condanna i cupellesi alla decima giornata consecutiva senza vittorie, dieci partite in cui i ragazzi di mister Carlucci hanno racimolato la miseria di due punti.

Prosegue a piccoli passi anche il cammino dei NEROSTELLATI che rimediano uno 0-0 sul campo del NERETO. Risultato che fa notizia questo perchè interrompe l'incredibile serie di otto sconfitte consecutive dei rossoblu che continuano a lavorare agli ordini di mister Nico D'Eugenio ed attendono importanti rinforzi dal mercato che dovrebbero arrivare a giorni.

MARCATORI DOPO LA 16°GIORNATA:

15 reti: Miccichè (Lanciano)

14 reti: Miani (Alba Adriatica)

13 reti: Cesario (Bacigalupo VM)

8 reti: Marzucco (Il Delfino FP), Torre (Pontevomano)

7 reti: D'Egidio (Castelnuovo), Petito (Acqua&Sapone)

6 reti: Leccese (Penne), Antonacci (Nereto), Di Ruocco (Castelnuovo), Cellucci (RC Angolana)

5 reti: De Angelis, Ranieri (Torrese), Shipple, Gragnoli (Lanciano), Lepre, Fabrizi (Castelnuovo), Bisegna (Capistrello), Santirocco (Angizia Luco), Moscone (Nerostellati), Battista (Virtus Cupello), Orta (Spoltore)

 

PROSSIMO TURNO - 17°GIORNATA (15/12)

Alba Adriatica-Capistrello
Il Delfino Flacco Porto-Pontevomano
Lanciano-Bacigalupo Vasto Marina
NEROSTELLATI 1910-PENNE
Paterno-Nereto
Renato Curi Angolana-Castelnuovo
Sambuceto-Spoltore
Torrese-Acqua&Sapone
Virtus Cupello-Angizia Luco