Categoria: Penne-calcio Scritto da Redazione

eccellenzaCastelnuovo senza ostacoli, surclassa la Virtus Cupello ed allunga in vetta in attesa del recupero col Paterno. Si ferma ancora il Lanciano superato e raggiunto al secondo posto dall'Alba Adriatica, irrompe in zona playoff la Torrese; in coda scatto dell'Acqua&Sapone, prosegue le risalita del Pontevomano ora a -2 dalla salvezza. Tra i marcatori Cesario fa doppietta e raggiunge in vetta Miccichè ancora a secco.

Turno importantissimo quello appena trascorso. Il CASTELNUOVO infatti sembra non fermarsi più, liquida la VIRTUS CUPELLO con un poker (pratica già chiusa nella prima mezz'ora) e stacca ancora il LANCIANO portandosi a +5 in attesa di recuperare in data odierna il match sul campo del fanalino di coda PATERNO, gara obiettivamente già scritta prima di iniziare.

Netta superiorità quella mostrata dai neroverdi che infilano il quinto successo consecutivo e soprattutto la quinta gara consecutiva senza subire reti; una compagine quella di Di Fabio che sembra non soffrire alcun punto debole, che continua a vincere e che sembra già lanciata verso la D.

Ai neroverdi fa da contraltare il LANCIANO: brusca sconfitta quella sul campo di un ALBA ADRIATICA sempre più sorprendente. Non è bastato un predominio territoriale per riuscire a spuntarla sul campo vibratiano; predominio che ha peraltro portato ad una serie di conclusioni dalla distanza e non certo ad un assalto come dichiarato a fine gara dal tecnico frentano Di Pasquale che getta acqua sul fuoco in un contesto in cui i rossoneri non possono ora più sbagliare e devono a tutti i costi rinforzarsi nel mercato ormai alle porte, anche nell'ottica del ritorno alla grande di compagini favorite alla vigilia ma partite male. L'ALBA ADRIATICA di mister Cichella dal suo canto sogna, e si aggrappa alle reti di Miani bomber implacabile che decide il match con i rossoneri in pieno recupero regalando così il secondo posto in classifica ai suoi. Dopo il pari rimediato a Penne i rossoverdi hanno cambiato marcia ed il ruolino delle ultime gare parla chiaro: 15 punti su 18 a disposizione nelle ultime sei gare e 27 punti in classifica; un cammino su cui probabilmente non avrebbe puntato neppure il più fiducioso alla vigilia.

La vittoria degli albensi permette di scavalcare in classifica il CAPISTRELLO che va sul doppio vantaggio casalingo contro IL DELFINO FLACCO PORTO, ma si lascia rimontare clamorosamente dopo aver fallito a più riprese il colpo del ko. Un pari che rallenta la corsa dei rovetani che ora devono far fronte al mercato: partirà sicuramente bomber Di Curzio (destinazione Avezzano), ma si parla di una possibile partenza anche del fantasista Bisegna; due nomi di spicco che vanno necessariamente sostituiti se si vuole proseguire ai ritmi della prima parte del torneo. Con il pari in terra marsicana invece i pescaresi chiudono con 5 punti nelle ultime 7 gare attendendo ora gli ultimi due duri impegni contro Bacigalupo Vasto Marina e Castelnuovo prima che il calendario torni di nuovo in "discesa".

Continua a risalire la china lo SPOLTORE che rifila un netto 4-0 ad una RENATO CURI ANGOLANA comunque sfortunata. Vittoria meritata quella degli spoltoresi forse troppo larga per quanto visto in campo ma che regala a mister Ronci il rilancio in classifica con i playoff distanti solo un punto: a maggior riprova del cambio di ritmo, la porta inviolata da 450 minuti dopo che nelle prime 9 gare gli spoltoresi avevano subito qualcosa come 18 reti. RENATO CURI ANGOLANA che resta solitaria al penultimo posto in classifica ed aspetta buone nuove dal mercato di dicembre per provare a rinforzarsi, senza rinforzi validi la salvezza al momento sembra un miraggio.

Si ferma dopo quattro successi consecutivi l'ANGIZIA LUCO che si fa imporre il pari casalingo da un PENNE che non riesce a sbloccarsi e giunge al quinto match consecutivo senza vittorie. Gara importante per entrambe le compagini, ne risente il gioco ed un match che scivola via tra gli sbadigli con i biancorossi che falliscono l'unica palla gol vera dell'incontro e si accontentano alla fine del primo pareggio a reti bianche stagionale; ora all'orizzonte per  i ragazzi di Iodice un doppio turno casalingo da non fallire.

Successo di fondamentale importanza per l'ACQUA&SAPONE che continua a far valere la legge dello Speziale rifilando un netto 4-0 ai NEROSTELLATI falcidiati dagli infortuni e presentatisi in riva all'Adriatico con appena 11 effettivi in distinta. Ben 13 dei 17 punti in classifica dei verdeoro sono arrivati nel fortino montesilvanese, un successo che permette di allungare a +3 dalla zona playout e di staccare proprio i peligni.

Vittoria importante, ma più faticosa del previsto, per il SAMBUCETO di Montani che supera il NERETO grazie ad un discusso calcio di rigore nel finale. Partita a senso unico ma viola in difficoltà sotto porta, NERETO che fa quello che può reduce da una incredibile serie negativa (quella di Sambuceto è la settima sconfitta consecutiva) e senza allenatore in panchina (annunciato Calabrese che ha dovuto declinare per motivi di lavoro, scelta poi ricaduta su D'Eugenio ex Morro d'Oro, Alba Adriatica e Angolana che domenica a Penne farà il suo esordio). Gara a senso unico risolta solo nel finale con un pò di fortuna, anche in questo caso sarà decisivo il mercato di dicembre per invertire definitivamente la rotta di una squadra partita in estate con grosse ambizioni dopo il playoff della passata stagione perso solo in pieno recupero.

A chiudere il quadro di giornata il PONTEVOMANO che supera nella ripresa il PATERNO e si conferma come una delle squadre più in forma del momento. Continua a segnare bomber Torre ed i gialloneri mettono in cassaforte il decimo punto nelle ultime quattro gare iniziando a vedere da vicino la zona salvezza dopo un avvio di torneo disastroso.

MARCATORI DOPO LA 14°GIORNATA

13 reti: Miccichè (Lanciano), Cesario (Bacigalupo VM)

12 reti: Miani (Alba Adriatica)

7 reti: Marzucco (Il Delfino FP), Petito (Acqua&Sapone)

6 reti: Leccese (Penne), D'Egidio (Castelnuovo), Antonacci (Nereto), Torre (Pontevomano)

5 reti: De Angelis, Ranieri (Torrese), Lepre, Fabrizi (Castelnuovo), Santirocco (Angizia Luco), Moscone (Nerostellati), Battista (Virtus Cupello), Cellucci (RC Angolana), Orta (Spoltore)

 

PROSSIMO TURNO - 15°GIORNATA (01/12)

Alba Adriatica-Sambuceto
Il Delfino FP-Bacigalupo VM
Lanciano-Spoltore
Nerostellati-Angizia Luco
Paterno-Acqua&Sapone
PENNE-NERETO
RC Angolana-Capistrello
Torrese-Castelnuovo
Virtus Cupello-Pontevomano